Domanda:
Scegliere metodo di riscaldamento aiutoooo!?
?
2016-02-07 03:25:58 UTC
La stanza é grande 10mt quadrati circa,dovrei scegliere un metodo di riscaldamento non troppo invasivo(quindi niente scassi di muri ecc.) ma soprattutto che non bruci sostanze(di fatti se uso stufe tipo quellr ad amido l'aria diventa irrespirabile),avevo pensato a un termconvettore ma hanno un elevato consumo energetico( e quelli a risparmio cosrano un occhio)...avete consigli?o pareri?
Dieci risposte:
W&W
2016-02-07 05:49:44 UTC
Dopo quello che hai scartato, per riscaldarti, ti rimane solamete di correre in cerchio nella stanza.
Emanuele
2016-02-15 13:14:25 UTC
Scusa se è invasivo ma è sempre il migliore, sia in efficienza che in resa: http://www.riscaldamento-a-pavimento.com/vantaggi-e-svantaggi/
Maggiu P
2016-02-09 07:18:05 UTC
Se avessi la possiblità di installare (se non li hai già) dei pannelli fotovoltaici, la soluzione migliore è senz'altro un condizionatore con funzionamento ad inverter.

Oppure esistono dei termoconvettori a gas a tenuta stagna, i quali basta un semplice foro nel muro da 10cm per il passaggio sia dell'aria fresca, che dei gas di scarico. nella stanza interna non si sentono assolutamente odori in quanto il circuito caldo è appunto a tenuta stagna.
?
2016-02-07 13:05:23 UTC
ok ....nell'ordine ti rimangono:

borsa dell'acqua calda

scaldino a gas o elettrico

cyclette

barra di uranio o altro materiale radiattivo

un bue o asinello.....va bene anche un porco e occupa meno spazio
alberodelsole
2016-02-07 06:31:56 UTC
È una stanza abbastanza piccola: bue e asinello dovrebbero bastare. A parte questo sistema naturale potresti riconsiderare un ventilconvettore: per lo scarico all'esterno i modelli attuali richiedono un foro del diametro di otto centimetri che viene fatto con un attrezzo da montare sul trapano e dunque di impatto abbastanza limitato. Sono anche molto efficienti le stufe a ecocombustibile che però scarico nell'ambiente e quindi richiedono un buon ricambio d'aria e non conviene accenderle e andare a dormire. Perlomeno non volendo diminuire le probabilità di risvegliarsi l'indomani.

Fonti di riscaldamento elettriche fanno lievitare la bolletta in maniera considerevole anche per le piastre ad accumulo che si caricano durante la notte sfruttando il vantaggio delle tariffe bi-orarie ed emettono durante il giorno. La spesa comunque è superiore rispetto al gas.
Alessandro
2016-02-07 03:38:57 UTC
H eliminato tutto...l'unica cosa che potresti provare sono le stufette elettriche, o quelle a gas portatili che comunque non rendono l'aria irrespirabile
?
2016-02-12 01:55:04 UTC
pellet termoconvettore a gas ce da fare un solo foro per il b tubo
Valentina
2016-02-08 15:16:25 UTC
Hai preso in considerazione la stufa alogena? Consuma un pochino quando è accesa, ma avendo un buon rendimento scalda l'ambiente molto in fretta e quindi non è necessario lasciarla accesa tutto il giorno. Non fanno rumore, non rilasciano sostanze nell'ambiente e costano poco.
antoniom20011
2016-02-08 06:54:08 UTC
Accendi due vecchie lampadine da 100 watt di quelle a incandescenza (anche se è difficile dato che oggi non si trovano più).

Oltre a riscaldare fanno anche luce. 200 watt dovrebbero bastare.
anonymous
2016-02-07 03:37:36 UTC
ghgh


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...