Domanda:
Che colore fa sembrare una stanza più grande?
LaPulce
2008-06-17 15:38:47 UTC
Ciao! Non me ne intendo molto d'arredamento e ho cercato in rete con poca fortuna. A breve dovrò comprare casa: l'appartamento è piccolino, un bilocale. Per la camera da letto avevo pensato a un lilla (che dite?) il salotto è praticamente una cucina abitabile, anche se c'è un pò di "vuoto" in mezzo (nel senso che non è un ambiente soffocante). Che colore potrebbe far sembrare la stanza più ampia? O eventualmente ci sono trucchi? Tipo dipingere le pareti di colori diversi o cose simili? E che colore può risultare pesante e quale sarebbe invece da evitare? Io avevo pensato a un rosso acceso lasciando magari le pareti più corte (quelle che delimitano le porte per esempio) bianche. Forse è un pò un azzardo? Boh, non ho molto senso estetico purtroppo e senza vederlo prima non riesco proprio a immaginarmelo xD! Qualche consiglio?
Quattordici risposte:
pardo
2008-06-18 00:08:29 UTC
cercherò di darti alcuni notizie sull'influenza dell'uso di un certo colore in uno spazio abitativo, innanzitutto, come è risaputo, i toni (colori) chiari danno una sensazione di ampiezza, gli scuri riducono gli spazi, inoltre, le gradazioni tenui trasmettono freschezza, quelle intense non bisogna utilizzarle in quantita' eccessiva per non opprimere perchè appesantiscono e "avanzano", un tono chiaro vicino ad uno scuro sembra piu' chiaro di quello che e' realmente.,



e veniamo ai "trucchi" cioè all'uso di particolari accorgimenti per "superare" lo spazio fisico e renderlo più armonico e proporzionato, ad esempio



-----> pitturando il soffitto di un ambiente molto alto con un colore scuro, si ottiene un abbassamento, un avvicinamento visivo della superficie del plafone

---------> per rinforzare la luminosità il bianco e' il colore piu' adatto ma per rendere un ambiente piu' interessante e particolare si puo' dipingere una parete, o un altro elemento dell'ambiente, con un colore più deciso a contrasto (quello che vorresti fare tu! con le pareti corte)

-------> negli spazi ridotti l'uso di un solo colore in diverse tonalita tenui rende lo spazio continuo e piu' ampio (ad esempio azzurro pallido velato e più o meno luminoso (chiaro) nelle camere piccole genera un effetto dilatazione e viceversa, tuttavia quando si "gioca" con le gradazioni queste vanno ponderate sul posto modificando, spesso, la scelta iniziale in funzione dell'ambiente (spazio, luce, arredi, materiali, forma e colore);

--------> se un locale ha superfici su piani differenti, si possono raggiungere scenografici effetti di chiaroscuro colorandolo con colori e gradazioni differenti, ad esempio una parete corta che "entra" in un locale può essere tinteggiata nello stesso colore ma saturandolo o graduandolo vero il chiaro;

---------> anche i "difetti" di proporzione negli ambienti possono essere attenuati con semplici espedienti: se il soffitto è troppo basso, si può dare l'illusione di una maggiore altezza riducendo o schiarendo gli zoccoli e le cornici verticali (ad esempio gli stipiti delle porte) ma anche cercando motivi decorativi verticali che slancino o, anche contrapponendo al soffitto chiaro un pavimento anch'esso chiaro. Il parquet in rovere sbiancato, ad esempio, mantiene il calore del legno (la texture è visibile) ma nel contempo assolve brillantemente la necessità di "respiro" verticale di alcuni locali (tipo soggiorni al piano terra, con finestre con ampia vegetazione di fronte....)

--------> se un locale è piccolo e il soffitto alto lo rende più piccolo. insomma sproporzionato, ad esempio può succedere nei bagni, si può dipingere il soffitto di scuro (mai nero!) e scendere sulle pareti per 30/40 cm con quel colore sulla parte alta della parete, oppure scegliere un pavimento scuro, ed ovviamente evitare righe verticali o elementi d'arredo che sottolineano l'effetto ascensionale sulle pareti (come armadi o specchi stretti e alti....).

----->se la stanza è piccola, bisognerà evitare di frammentare il pavimento con tanti tappeti o con decori nella pavimentazione (tipo inserti di rosoni decorativi) ------------>un pavimento scuro fa risaltare le pareti, che dovranno perciò essere belle e vivaci. A un pavimento freddo (marmo bianco, ceramica blu..... bisognerà in genere contrapporre colori caldi e viceversa

------> un pavimento chiaro sembrerà più ampio quando le pareti sono anch'esse chiare e in tinta unita; è bene che anche le porte siano chiare, meglio se nel colore delle pareti (magari in vetro laccato nella tonalità delle pareti ma lucida-riflettente) , perchè, se scure, frazionano visivamente la superficie.

anche l'uso attento e strategico di specchi può dare l'illusione di un maggiore spazio.

-------->quando la stanza è troppo lunga e stretta possiamo utilizzare il "trucco" freddo/caldo - chiaro/scuro, colorando con i toni freddi e molto chiari le superfici troppo vicine (i colori freddi sembrano allontanarsi) e dipingendo con i toni più caldi e sostenuti le pareti da "ravvicinare".......



....e veniamo agli spazi in rapporto alle funzioni abitative

---->nel salotto e in sala da pranzo si raccomandano colori caldi, e lo stesso nelle stanze aperte verso nord, per combattere la freddezza della luce

--------> nelle camere il tono dipende dalla personalità di chi le occupa...alcuni colori rilassanti non hanno benefici effetti su chi ama poltrire....





Il colore varia inoltre anche a seconda della materia al quale è destinato: il rilievo lo rende più vivo, sul tessuto è più pastoso; la paglia, il bambù, il legno intrecciato rendono più cangianti e patinati i colori, la superficie lucida rende le tinte più vivide. prova a immaginare lo stesso colore, per esempio un verde, su velluto, seta e cotone: la resa è molto diversa.



I contrasti troppo forti sono da evitare perché la continua contrazione e dilatazione della pupilla stanca l'occhio provocando spossatezza e cefalee.Anche la posizione dei colori è importante per la loro resa: in basso un blu risulta pesante, in alto leggero, un rosso è incombente e pesante in alto, in basso è più tranquillo; in alto un giallo è leggero e ridente, in basso sembra schiavitù. Molto dipende dai toni e dagli accostamenti con gli altri colori. Perciò quando si sceglie una tinta non bisogna pensarla soltanto come una "macchia" o piacevole in se stessa, ma va valutata in rapporto al contesto, i colori sono come "qualcosa di vivo" e cambiano a seconda della luce, del tipo di superficie (finitura) e del contenuto dello spazio che li accoglie....

L'andamento direzionale (verticale, orizzontale, diagonale) varia la percezione degli spazi: la direzione orizzontale sottolinea il peso e la vastità dello spazio (ad esempio un decoro a fasce orizzontali di due diverse gradazioni di uno stesso tono di colore; viceversa, l'andamento verticale (per esempio le colonne, le lesene,...) esprime assenza di peso e di profondità e uno slancio verso l'alto.



........ci sarebbe ancora molto da dire.....spero comunque di aver soddisfatto, almeno in parte,la tua richiesta....ciao....vado a lavorare
anonymous
2008-06-17 15:50:22 UTC
total white!!
ichabod crane
2008-06-17 15:43:46 UTC
colori chiari (e soffitto bianco)
anonymous
2017-01-01 23:14:58 UTC
a million) Come ti chiami?BETTA HOLMES ;D NON TI DIRò MAI IL MIO VERO NOME XD 2) Quanti anni hai? one hundred 3) Quali tra questi programmi televisivi preferisci: pink or Black, Amici, Italia's have been given skills, Ballando con le Stelle, Affari tuoi, Colorado, Zelig? COLORADO E ZELIG 4) Quale tra i programmi sopra citati detesti di più?AFFARI TUOI 5) Fino a quanti anni vorresti vivere? FINO A QUANDO è POSSIBILE XD 6) Di che religione sei? SONO CRISTIANA 7) Conosci l. a. differenza tra agnostici e atei? SO CHE GLI ATEI SONO QUELLI CHE NON CREDONO MA GLI AGNOSTICI NO 8) Secondo te è più difficile come scuola il liceo classico o quello scientifico?IO VADO AL CLASSICO E PENSO CHE SIANO DIFFICILI TUTTI E 2 ! 9) Scrivi a fianco dei seguenti titoli di telefilm Sì (se ne hai viste almeno 10 puntate), NO (se non ne hai vista nessuna), p.c.. (se ne hai viste poche puntate), e dai un voto a quelli di cui hai visto più di 10 puntate : - i Robinson: SI 5 - Una mamma in line with amica:SI 9 - The O.C.:SI 8 - Un medico in famiglia:SI 9 - Glee:NO - Flor speciale come te:SI 7 - Che dio ci aiuti: SI 6 - Ghost Whisper:SI 10 10) Cosa pensi dei criceti?SONO DOLCIIII!!!*_* 11) Se ti dico Jack Frost, cosa pensi?A UNA RANA XD 12) Cosa pensi di Max Giusti?CHE SIA UNO SCEMO XD 13) Sai cosa sono i tarsi?NO XD 14) Cosa pensi del nome Mia? GNAPPETTAAA 15) Cosa pensi se vedi un uomo che porta a fare una passeggiata 2 chihuahua? CHE BEI TOPINIII!! sixteen) Qual è l. a. tua razza di cani preferita? LABRADOR 17) Avresti problemi a stare insieme (nel senso proprio di fidanzarti) advert una character di colore? NO 18) Qual è secondo te l. a. massima differenza d'età che ci può essere fra una coppia?L'AMORE NON HA ETà U.U 19) Cosa pensi del tedesco? NON MI PIACE TANTO 20) Sai quando è il compleanno di Hitler? NO E NON LO VOGLO SAPERE XD 21) Credi che saper suonare uno strumento musicale sia un segno di maggior cultura? ORMAI SUONANO TUTTI...CANI E PORCI ... :/ 22) Conosci qualche character ambidestra? BHO .. NON SO NEANCHE CHE SIGNIFICA 23) Chi c'è in questo momento nella stanza in cui sei tu? SOLO IO STRANAMENTE XD 24) In che stanza sei? digicam DEI MIEI GENITORI 25) Preferiresti salvare l. a. vita a un piccolo gattino indifeso o advert un serial killer?O.O GATTINO 26) Pensi di avere capito qualcosa di me da questo sondaggio? TI PIACE FARE DOMANDE SCEME XD ( SENZA OFFESA) E PENSO CHE TI PIACCIA HITLER... 27) Ti è piaciuto il sondaggio? SI CARINO XP
seb22
2008-06-18 07:58:25 UTC
Il bianco è in assoluto il colore cha da più profondità
anonymous
2008-06-18 04:55:58 UTC
il soffitto dever essere rigorosamente bianco e le tinte delle pareti molto chiare..in modo che siano luminose e diano aria a una stanza troppo piccola
?
2008-06-18 03:27:03 UTC
Ecco alcuni trucchi per aumentare/diminure l'altezza e la profondità di una stanza sono:



Il BIANCO e le tinte chiare ingrandiscono le dimensioni.

Il GIALLO diminuisce la profondità/porta in avanti le dimensioni. Riscalda.

Il BLU aumenta la profondità/allontana le dimensioni. Raffredda.

Il ROSSO è stabile.



Se ad esempio hai una stanza quadrata e vuoi renderla più rettangolare colora una parete di blu, magari quella a sud, più esposta al sole per "raffreddarla".



Se hai il problema opposto, una stanza troppo rettangolare, dipingi le pareti più corte di giallo, sembreranno più lunghe.



Se hai una parete troppo alta dipingi il soffitto di giallo, la stanza sembrrà più bassa.



Se hai un soffitto troppo basso, dipingilo di blu... apparirà più alto.
giiovi
2008-06-17 22:55:57 UTC
per far sembrare una stanza più grande di quella che in realtà non è basta saper giocare non solo con i colori (chiari e luminosi) ma anche con gli specchi grandi e disposti in modo da creare giochi di spazi che si ripetono all'infinito. in teoria potresti creare l'illusione di ampi spazi aperti. l'occhio da questo punto di vista imbroglia bene il nostro senso spaziale. il come creare questo imbroglio ? una piccola rivisitazione dei trattati di ottica, prova a guardare cosa dice wikipedia ..... ;-) un'idea colorata e fantascientifica : prova a far scendere dal soffitto una cascata di luce con le fibre ottiche che si riflettono davanti ad uno specchio.
anna yeah
2008-06-17 15:54:40 UTC
bianco...poi la rende anke iper luminosa:)
lorensuss
2008-06-17 15:48:26 UTC
Vedi i colori ravvivano o rendono l'ambiente più caldo.. (a seconda del colore ) ma se le stanze sono piccole il bianco le fa sembrare molto, ma molto piu grandi.

Se proprio vuoi dare un colore ti consiglio colori tenui, quali un giallo forte miscelato con dell'avorio ( ne viene fuori un bell'effetto) oppure anche un arancio- rosa tenue magari invecchiato ( si ottiene con delle particolari spugne). Considera che in commercio trovi delle pitture che sono particolarmente luminose costano un po d + ma ne vale la pena.

In bocca al lupo!
Serendipity e il piccolo Chris
2008-06-17 15:51:23 UTC
Concordo pienamente sull'usare tonalita chiare, magari giallo pallido, rosa chiaro, per la camera da letto consigliano le tonalità sull'azzurro/blu perchè fanno rilassare nel tuo caso andrei più sul celeste visto che l'appartamento è piccolino.Spero di esserti stata utile...
anonymous
2014-11-11 20:41:37 UTC
Se stai cercando un metodo efficace per perdere peso rapidamente ti consiglio di provare assolutamente questo metodo http://perdere-peso.info

Io l'ho testato personalmente e ho avuto risultati davvero ottimi!
Fabrizia S
2008-06-18 09:22:46 UTC
No, lascia perdere. Fare le pareti rosso fuoco significa il declino dll vostra vita insieme! ;) Beh no, forse un pò apocalittico ma comunque non è una buona scelta. In genere la tinta migliore per riuscire a dare maggior illusione d spazio è il bianco. Ma se sei un pò stufa ti consiglio un giallo pastello, tutt'al più qualcosa che sfuma sul giallo ocra ma nn azzardare troppo.
anonymous
2008-06-17 15:56:19 UTC
il mio futuro marito è un pittore...

e io qnd fa il suo mestire consiglio ai clienti l'arredamento e i colori... "arredatrice al design"

proprio oggi abbiamo finito un salone di 38 mq..

prima era un tamponato pesco scuro e devo dire ke soffocava l'ambiente...

finalmente dopo un pò di giorni abbiamo terminato il lavoro..e x far sì ke il salone diventassi + accogliente,+caldo e + luminoso...

abbiamo optato x una terra fiorentina su fondo giallo e perle di luce arancio..

il salone sembra il doppio...ed è venuto un capolavoro...

x qnt riguarda te.. ti direi ke le pareti a doppio colore nn conviene farle se l'ambiente è piccolo...opta x colori kiari tipo:

un giallino,o un verde acqua e xkè no un arancio kiaro!!!

poi i piti di pittura sn xsonali... "puoi fare tamponato,spugnato,stucco veneziano,terra fiorentina ke tende a ingrandire molto..poi c'è lo spatolato insomma ti puoi sbizzarrire cm vuoi "

x qnt riguarda la camera da letto forse il lilla tente anke lui a rimpicciolire l'ambiente... opta x un rosa kiaro oppure un grigio perlato..

poi cmq dipende anke dal tipo di arredamento ke hai!!!

il colore dei mobili e delle porte...

sono tanti i fattori ke devi tener conto!!!

cmq i consigli ke ti ho dato tienili in considerazione...

ok?

ps=auguri x la casa nuova!!

in bocca ala lupo!!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Continua a leggere su narkive:
Loading...