Domanda:
Quanto costa verniciare la porta del garage ?
Valterio
2013-02-14 01:24:16 UTC
Ciao !
Devo riverniciare la porta basculante del mio garage (lamiera zincata), sia internamente che esternamente , non è molto rovinata , nel senso che , ruggine assente , la vernice non si è staccata, il tutto è solo sbiadito . Solo sulla parta inferiore la vernice si è un pò staccata a causa di urti di svariata natura. La vernice che c'è adesso è ben aggrappata , Quanto costa al metro quadro riverniciarlo ?
Quattro risposte:
Colormec
2013-02-15 06:23:37 UTC
Ciao sono Eugenio

Dalla tua descrizione sembra che è solo una questione di ridare vita alla pittura. La procedura è molto semplice. Pagliettare con paglietta abrasiva (scoth-brite rossa) grana media tutta la superfice, con attenzione maggiore nelle parti dove la vecchia pittura è distaccata, fino all' azzeramento dello scalino. Spolverare e pulire con un panno umido il supporto. Procurati uno smalto ad acqua acrlilico di buona qualità del colore simile all'esistente, nella versione che più preferisci (opaco-cerato-lucido). Lo smalto acrilico all'acqua oltre ad avere buone resistenze garantisce l'adesione anche sulle parti scoperte e direttamente sulla zincatura.

Applica due mano di pittura a distanza di minimo 12 ore l'una dall'altra meglio se 24. Puoi applicare sia a pennello (per smalti all'aqua e di buona qualità) sia a rulletto ( mohair-velour a pelo rasato) Questo tipo di smalti sono asciutti al tatto dopo 6 ore ma prima di maltrattare la porta fai passare minimo 48 ore. Uno smalto buono costa dai 18 ai 24 euro litro, per la paglietta pennello e rullo intorno ai 10 euro. Buon lavoro. Se lo fai fare da un operaio il costo per un intervento completo di questo tipo, si aggira dai 20 ai 28 euro mq.
Emanuele
2014-02-25 02:46:43 UTC
Questo non è un lavoro che si fa al metro quadro, considera che per riverniciare la porta del garage spendi non più di 150 euro, su http://www.edilnet.it ad esempio puoi chiedere più preventivi on line e gratis.
anonymous
2013-02-14 02:23:32 UTC
Se te lo fai da te ti costa poco, comprati un rullino piccolo di lana con un pennello per contornare, un litro di Aqua raggia , un metro di carta vetrata grana 80, due kg di smalto di buona qualità . Con quaranta euro te la cavi, se chiami un pittore ti costa circa 250 euro. Ciao
anonymous
2013-02-14 07:13:38 UTC
Guarda, io ti consiglierei di affidarti ad un'azienda che si occupi proprio di pitture decorative di ogni genere. Io, ad esempio, per la mia nuova casa, mi sono affidata alla Decoration S.r.l. e mi sono trovata benissimo !!!!! Ti garantisco serieta' ed un ottimo rapporto qualita' - prezzo !!!!! Visita il sito : www.decoration.it ; potrai visionare tutti i prodotti e, volendo, acquistare anche tutto online in quanto il sito e' e - commerce!!!

Spero di esserti stata d'aiuto.

In ogni caso, in bocca a lupo !!!!!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...