Domanda:
Che differenza c'è tra un muro costruito in mattoni forati e un muro costruito in mattoni pieni?
Lupacchiotto Lazio? Give me 5
2011-07-03 07:48:08 UTC
Me lo sono sempre chiesto. So che ora i più utilizzati sono i forati, giusto? Potete dirmi la differenza tra questi due mattoni? Ad esempio in termine di resistenza, isolamento termico-acustico etc etc Tutte le considerazioni possibili. Qual è meglio?

Lo chiedo perché nel mio palazzo si deve fare una mansarda e un vecchietto del primo piano non vuole perché dice che la casa è fatta con forati e che se mettono quel peso sopra, la casa crolla... Mi sta mettendo un'ansia..
Quattro risposte:
Attila
2011-07-03 17:21:57 UTC
È la resistenza alla compressione, i mattoni pieni (essendo pieni) sopportano carichi elevati mentre i forati vengono usati come pareti di separazione tra due ambienti adiacenti orizzontalmente. Nelle vecchie costruzioni, dove i pavimenti sono sostenuti da travi di legno, la parete sottostante (non la muratura di sostegno delle travi dei pavimenti ) sostiene la parete sovrastante, in poche parole la parete è una che prosegue nei piani superiori, il piano più alto ( il terzo o il quarto in genere) la parete è di forati in quanto più leggeri. Vi sono dei mattoni forati (bi-mattoni) dalle dimensioni doppie e con la foratura messa in verticale che sopportano bene anche carichi gravosi, in genere usati per le pareti esterne a muro portante mentre nella parte interna vi sono delle colone in cemento armato, costruzioni di due piani al massimo.

Son già crollate case perché si è voluto elevare la costruzione, la struttura sottostante non era adatta a sopportare un ulteriore carico, prima si deve far esaminare la struttura ad un ingegnere se questa può sopportare quanto si intende aggiungervi sopra, anche se di forati una parete di 3 per cinque metri pesa dei quintali, tre di sola malta e il resto e peso dei mattoni.
anonymous
2011-07-04 22:41:08 UTC
avrei voluto rispondere anche io , ma vedo che dei colleghi ti hanno già risposto ed anche bene !!! buon lavoro :)
Gianni
2011-07-03 08:40:21 UTC
Mattoni pieni, alleggeriti o forati importa poco.

Ciò che eventualmente sosterrebbe la nuova mansarda sono i pilastri e i travi in calcestruzzo armato.

I lavori richiedono un progetto fatto da un geometra o, più probabilmente, da un ingegnere il quale verificherà l'idoneità della struttura dell'edificio anche per determinare la posizione dei muri della mansarda in in rapporto alla posizione delle travi, nonché i materiali più idonei per realizzarli.

Il progetto dovrà poi essere verificato e approvato dall'ufficio tecnico del comune.



A prescindere da tutto questo, il tuo vecchietto avrebbe comunque tutti i diritti di opporsi alla costruzione della mansarda, opera che richiede l'unanimità dei consensi.



PS Una mansarda può anche essere costruita con pannelli prefabbricati, di legno e altri materiali, molto più leggeri della muratura tradizionale.
anonymous
2011-07-03 07:50:21 UTC
ql forati isolano meglio...e pesano d meno


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...