Domanda:
quanto costa alzare pareti divisorie in un appartamento?
anonymous
2007-08-31 03:32:07 UTC
quanto costa alzare pareti divisorie in un appartamento?
Cinque risposte:
polmat77
2007-08-31 03:36:35 UTC
Dipende da molti fattori. Innanzi tutto, di che materiale vuoi farle?



Io ti consiglio il cartongesso. é veloce, sporca poco, ha un buon isolamento termico, totalmente ignifugo, costa poco e farci un'estensione dell'impianto elettrico in fase di montaggio è semplice. Inoltre se successivamente le vuoi eliminare puoi farlo facilmente.

Di contro hai un non ottimale isolamento acustico, una fragilità della parete (rischi di romperla con un calcio o un pugno forte, o se ti cade un mobile) e non puoi appenderci niente di pesante.

In questo caso la spesa, se lo fai da solo (magari con l'aiuto di un'amico o un parente che ha un po' di esperienza, perchè non è difficile ma manco facile) ti viene a costare sui 20 euro al mq di materiale più una giornata/una giornata e mezza per parete (fai il conto di 2 ore al mq se hai un valido aiuto, 3 se ti fai aiutare dal tuo fratellino a tenere su i pannelli). Se le fai fare, dipende da che te le fa, mediamente ti chiedono circa 500 euro per una parete media (dai 6 agli 8 mq) ma possono chiedertene anche 1000.



Se le fai in mattone, sicuramente sono più resistenti, ma il lavoro è più impegnativo, soprattutto se devi metterci tubi elettrici o idraulici. Il prezzo comunque non credo vari molto dall'altro, 700-1200 euro per una parete media.
angeloplc1975
2007-08-31 08:54:41 UTC
Io ho recentemente costruito delle pareti fatte di blocchi di laterite, se non ricordo male ho pagato sui 50 euro a metro quadrato compresa la colla e il rasante. Se la fai in mattoni forati ti costa molto meno, tipo un terzo ma per fare l'intonaco serve una macchina apposita, se no è un lavorone, e occorre saperlo mettere. Se ti rivolgi a una ditta di costruzioni puoi spendere dai 500 ai 1000 euro, a seconda dei materiali.

X idrico: una mia amica geometra mi ha detto che per le modifiche non strutturali non c'è bisogno di fare nessuna domanda...
lupo
2007-08-31 07:24:14 UTC
27.50 al mq
anonymous
2007-08-31 05:26:18 UTC
costa quanto un interparete.



se per caso hai un open space, e vuoi suddividere, prendi in considerazione l'interparete cioè armadiature divisorie oppure librerie e pannellalature attrezzate.



risparmi spazi e aumenti l'efficacia e la capienza degli arredi.



ciao



i costi? calcola i mq, poi chiama un impresa e ti sapranno dire. poi c'è anche elettricita e idraulica?
anonymous
2007-08-31 03:38:35 UTC
dipende da con che cosa le costruisci (cartongesso, muratura, legno...) e da se fai tu il lavoro o se chiami qualcuno.

Se poi devi anche fare una domanda di permesso lavori al comune sappi che di solito solo quella costa 516 euro.

E' praticamente impossibile risponderti senza sapere cosa vuoi fare e come.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...