Domanda:
Muffa nonostante pittura termica?
imenerotto
2014-01-28 03:17:36 UTC
Non ce la faccio più.....sto in un appartamento al piano terra con le pareti esterne rivolte verso nord, est, ovest. Proprio da queste mi compare la muffa. Sembrava avessi risolto con la pittura termica....invece per 2 anni mi ha dato tregua e in questi giorni l'amara scoperta :(
Non so più che fare a sto punto tanto vale dare colore economico ogni anno! E se mettessi colore da esterni? Gocciolerà acqua ma almeno non si formerà la muffa.
Dieci risposte:
colorificio
2014-01-31 15:13:37 UTC
Qui puoi trovare diversi prodotti e pitture antimuffa per pareti delle marche Sikkens e Colorificio sammarinese

http://www.colourshop.it/producttag/167/antimuffa

http://www.colourshop.it/vendita-pitture-vernici-idropittura-anti-muffa-sammarinese



Qui invece diversi prodotti antimuffa sterilizzanti complementari addititvi da usare come fissativi prima della tinteggiatura

http://www.colourshop.it/producttag/186/complementari-antimuffa

http://www.colourshop.it/vendita-pitture-vernici-idropittura-complementari-anti-muffa-sammarinese
Marco
2014-01-30 01:28:01 UTC
prima di tutto compra un prodotto serio per eliminare la muffa. la candeggina te la sconsiglio perchè è una soluzione temporanea e la muffa ritorna subito. Io ho usato due prodotti della fila: FILAACTIVE1, che è uno spruzzino per eliminare la muffa e FILAACTIVE2, che invece è un protettivo che impedisce alla muffa di riformarsi. Poi ovviamente è importante aerare bene le stanze e controllare il livello di umidità, come ti hanno già consigliato gli altri.
Ale
2014-01-28 09:03:53 UTC
Col colore da esterni per me non risolvi il tuo problema. pensa che io in un locale avevo lo stucco e nonostante ciò, si formava la muffa sotto che non riusciva ad uscire, ma si intravedeva sotto il colore chiaro.L'ideale è il cappotto termico esterno, ma essendo al piano terra non è detto che il problema si risolva, perchè l'umidità poterbbe essere dovuta anche da una risalita dal basso, ad esempio se fuori hai un giardino, quando pive molto,l'umidità sale dal terreno. In questo caso dovresti fare un "vespaio", ma oltre ad essere costoso non garantisce per sempre un buon risultato, dopo qualche anno il problema potrebbe ripresentarsi:

Devi arieggiare molto i locali, mettere un deumidificatore(aiuta moltissimo), vanno bene anche quelli portatili, io ne ho uno che sposto nei locali più umidi e mi toglie LITRI di acqua.

Quando fai il bagno o la doccia tieni chiuse le altre porte e la porta del bagno e spalanca per 5 minuti il locale.

Inoltre quando hai appena tinteggiato,cioè muri puliti, nella stagione invernale, ricordati di tenere sempre d'occhio le pareti e gli angoli" incriminati" e subito pulisci con cotone imbevuto di candeggina.Io faccio questo controllo due volte la settimana, pulisco i punti in cui si sta formando la muffa e ti assicuro che ho tutte le pareti perfette.

Spero di esserti stata utile
?
2015-03-07 23:48:39 UTC
ciao, ti consiglio ecoThermo Paint, io ci ho fatto tutta casa , dopo averla provata in camera mia.

Risultato perfetto, anche in bagno e muro a Nord (li avevo mlti problemi anche di distacco intonaco)

ciao

http://www.nanotechsurface.com/
solopittura
2014-01-31 02:58:29 UTC
L'ideale di umidità dovrebbe essere 50% con una oscillazione del 10% in più o in meno. Secondo me potresti risolvere con un termointonaco con spessore max 0,5 cm e una finitura a calce o anche una termopittura. E' la situazione più economica e per la mia esperienza sempre risolutiva.
?
2014-01-28 11:16:51 UTC
dicono di usare candeggina e acqua lascia gire , poi passi un panno e dovrebbe andare via.
skipper
2014-01-28 09:09:13 UTC
Installa delle bocchette di presa d'aria regolabili sui cassonetti delle tapparelle (n°2 per ogni cassonetto). Queste creano un ricambio d'aria continuo per tutti gli ambienti. Vedrai scomparire le macchie di muffa e potrai utilizzare delle pitture per interno, traspiranti, per ripulire tutte le pareti. E' la mancanza di areazione a creare l'umidità interna che si và a concentrare nei punti di maggiore escursione termica tra interno ed esterno. Soluzione semplice, non preoccuparti, puoi fare tutto da solo.

Buon lavoro, Skipper.
Il ritorno di Nessuno
2014-01-28 04:45:49 UTC
Ti consiglio sul lato Nord che sarebbe il lato più freddo di fare una coibentazione a cappotto esterna, se questo non è possibile intervieni dall'interno con un rivestimento murale termico, avrai dei benefici notevoli anche come risparmio energetico a parte la muffa.
JoeC
2014-01-28 04:10:17 UTC
La vernice termica non è per sempre, la muffa è legata al fenomeno della condensa le soluzioni sono varie dalla più costosa alla più economica...

la condensa si verifica d'inverno in ambienti umidi e freddi, quindi ventila bene gli ambienti e deumidifica se stai fuori casa x giorni lascia aperte le finestre con le persiane o le tapparelle chiuse cosi l'ambiente è ben ventilato.

ci sono impianti di trattamento aria che prendono aria dall'esterno e la immettono all'interno nelle condizioni ideali di temp e umidità

altra soluzione è mettere mano all'esterno e rivestire le pareti con un isolante termico (fare il "cappotto termico" alla struttura) e ri-intonacare.
anonymous
2014-01-28 03:57:04 UTC
grzie


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...