Col colore da esterni per me non risolvi il tuo problema. pensa che io in un locale avevo lo stucco e nonostante ciò, si formava la muffa sotto che non riusciva ad uscire, ma si intravedeva sotto il colore chiaro.L'ideale è il cappotto termico esterno, ma essendo al piano terra non è detto che il problema si risolva, perchè l'umidità poterbbe essere dovuta anche da una risalita dal basso, ad esempio se fuori hai un giardino, quando pive molto,l'umidità sale dal terreno. In questo caso dovresti fare un "vespaio", ma oltre ad essere costoso non garantisce per sempre un buon risultato, dopo qualche anno il problema potrebbe ripresentarsi:
Devi arieggiare molto i locali, mettere un deumidificatore(aiuta moltissimo), vanno bene anche quelli portatili, io ne ho uno che sposto nei locali più umidi e mi toglie LITRI di acqua.
Quando fai il bagno o la doccia tieni chiuse le altre porte e la porta del bagno e spalanca per 5 minuti il locale.
Inoltre quando hai appena tinteggiato,cioè muri puliti, nella stagione invernale, ricordati di tenere sempre d'occhio le pareti e gli angoli" incriminati" e subito pulisci con cotone imbevuto di candeggina.Io faccio questo controllo due volte la settimana, pulisco i punti in cui si sta formando la muffa e ti assicuro che ho tutte le pareti perfette.
Spero di esserti stata utile