Domanda:
Domanda sul sistema di riscaldamento...?
Kekko Bari
2010-01-27 08:39:45 UTC
Allora ragazzi i miei genitori stanno ristrutturando una casa vecchia in paese dove non c'è il metano, e sta venendo molto bene. Sono solo in due che ci abitano e hanno sui 70 anni entrambi ma molto giovanili, abbiamo risolto con la cucina inserendo nel nuovo componibile un piano cottura in vetroceramica elettrico, per l'acqua calda abbiamo installato un scaldabagno istantaneo da 5Kw, che riscaldano solo l'acqua necessaria alla temperatura che imposti tu tramite una manopola già in uso nella vecchia casa e mai dato problemi, adesso resta il riscaldamento
L'architetto ci ha consigliati di realizzare un controsoffitto (considerate che l'altezza del soffitto è 4metri) dove metterci i faretti a basso consumo e fare passare dentro la controsoffittatura un impianto a pompa di calore centralizzato e canalizzato, il motore può essere posizionato senza problemi sul terrazzino, la casa è di 90mq quindi non molto grande, e le camere da cucinare sono il salone grande centrale e poi la camera da letto, una stanza di servizio, il bagno e il cucinino, considerando che comunque c'è da realizzare l impianto di condizionamento estivo secondo voi è una buona soluzione da adottare come riscaldamento? o troppo oneroso come consumi di energia? è una cosa accettabile?
Non ci sono limiti per la potenza dato che c'è installato un contatore da 12Kw perchè questa casa era prima affittata ad un agenzia assicurativa e aveva il clima ovunque
Altrimenti quali altre soluzioni sono valide e fattibili?
Tre risposte:
skipper
2010-01-27 14:59:05 UTC
vista la zona (se ho capito bene Bari) un buon impianto pompa di calore dovrebbe avere buoni COP ossia coefficienti di prestazione, quindi è un buona soluzione

questo tipo di impianto lavora bene se la temperatura esterna non è molto bassa perchè sposta calore da fuori a dentro, ma se fuori fa troppo freddo deve lavorare di più per spostare il calore e quindi consuma più elettricità, al nord non lo consiglierei ....



essendo reversibile può fare da condizionatore d'estate, sposta il calore in senso inverso, da dentro a fuori, quindi risolvi entrambe le esigenze con un solo impianto



ovviamente con un sistema a inverter avrai l'impianto che regola da solo la potenza necessaria migliorando il comfort grazie alla stabilità della temperatura, riducendo i consumi elettrici, oltre a potere beneficiare delle detrazioni fiscali (se ben ricordo del 55%!!)
?
2010-01-27 09:25:36 UTC
Io avrei risolto con serbatoio GPL esterno interrato e caldaia a condensazione, ricorda che la pompa di calore a basse temperature esterne rende pochissimo, inoltre anche per il piano cottura e scaldabagno, l' uso elettrico è sempre più dispendioso (vedi processo industriale per produrre elettricità).
anonymous
2010-01-27 08:48:52 UTC
sono tutte fattibili.

buona fortuna con la casa!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...