Domanda:
Help ristrutturazione: parquet?
kizamitsuki
2008-11-09 08:10:34 UTC
Ciao a tutti,
Lunedì devo decidere definitivamente per i rivestimenti, i muratori aspettano per fare il fondo... dopo incertezza iniziale in cui ci eravamo orientati per un gres porcellanato elegante perchè ho 2 bambine piccolissime pensando alla delicatezza ma alla fine abbiamo deciso invece per il parquet.

Vorrei sapere:
1) Mi propongono un doussie verniciato (non olio) con listelli mi sembra ricordare da circa 30 x 12 a 50 € / metro, installazione a parte: come vi sembra come prezzo?
2) Il doussie si può mettere anche in bagno?
3) Conoscete "stocchisti parquet" a milano (il cui sito per caso ho notato essere anche pubblicizzato su yahoo), mi propongono al prezzo sopra indicato il parcquet ma con listoni da circa 60 x 25, 15 mm, provenienza Cina (!!) mi potrei fidare? Ho dei dubbi che capirete....
4) Quanto costa la posa?

Grazie a tutti
Nove risposte:
anonymous
2008-11-09 12:30:16 UTC
Io ho appena messo un lamparquet rovere naturale(provenienza Croazia) che mi è costato 30 euro al mq il legno(già ivato, i prezzi che ti hanno dato son con iva?) e 25 euro(non ivati perchè ho fatto brevi mani) la posa "a correre" al mq(in diagonale era 27,50)!

Incollato, levigato, verniciato!

Il legno l'ho preso a Vigevano da http://www.mondialcom.it e me lo ha posato un artigiano molto paziente propostomi sempre da loro!

I prezzi ho controllato sulla rete ed erano in linea...comunque se vuoi avere un'idea puoi andare qui:

http://digilander.libero.it/glparquet/index.htm

Questo ragazzo l'ho sentito al telefono per il preventivo e mi è parso competente, preciso e gentile!

Per altre ragioni ho deciso però di farlo posare da quello proposto dal fornitore del legno!

Per il bagno io ti consiglierei il Teak...costa un po' di più ma è molto più resistente, soprattutto all'umido...

Poi se vuoi un altro consiglio spassionato il bagno non farlo piastrellare sui muri(piastrelle solo sulla parte doccia/vasca), ma fallo rivestire con lo stucco veneziano, di colore grigio magari...io dopo aver fatto la cucina con lo stucco mi son pentito di aver messo le piastrelle in bagno!
?
2014-05-29 07:15:20 UTC
dipende da quale tipo di parquet vuoi mettere , secondo me devi richiedere più preventivi possibili , cosi tanto per confrontare i prezzi , io a casa mia ho messo da poco il parquet , nella zona mi avevano chiesto 35 euro al mq poi ho fatto anche la richiesta di preventivo sul portale italiano http://www.edilnet.it ,mi hanno fatto 3 preventivi delle ditte che potevano farmi il lavoro , alla fine con la ditta che mi ha presentato il preventivo minore ha fatto il lavoro e ho risparmiato circa 8 euro al mq, il lavoro è venuto benissimo e sono soddisfatta,spero esserti stata d'aiuto , alla fine non costa niente provare i preventivi sono gratis.
?
2016-12-12 18:23:12 UTC
Ali Parquet
Logan84
2014-09-11 03:09:08 UTC
Ciao, io ho rifatto da poco i pavimenti da me in parquet e mi sono trovato benissimo, se vuoi sapere costi e posa chiedi qui: http://www.flooringpavimentazioni.com , fanno sopralluogo e preventivo gratuito e si occupano di tutto quanto loro! Spero di esserti stato d'aiuto!
Laura
2008-11-11 10:52:55 UTC
io l'ho comprato all'Ali parquet di San marino i prezzi sono ottimi e la qualità superba...Doussie circa 28 euro al mq ...per la posa di un parquet non prefinito prendono circa 30-35 al mq alla fine ti viene a costare sui 60 al mq...in bagno sono sempre consigliate le mattonelle a meno che non opti per il tek ma allora il prezzo sale...
Paula
2008-11-11 02:49:14 UTC
Lo se chiedi info su parquet ma... vorrei proporti un'alternativa!



E se invece di posare parquet sceglieresti un bel laminato? Ma ti prego, non ascoltare quelli che dicono che è scarso e brutto... Io sono cresciuta in una casa con pavimenti di laminato (quelli belli e resistenti) e ti assicuro che non esiste cosa migliore, soprattutto se hai bambini piccoli, perché è resistente come un pavimento di pietra o ceramica e caldo come il parquet (anche se in realtà è molto più caldo :). Il posto migliore per giocare è proprio il pavimento. Ma come fanno i bimbi a giocare su un pavimento freddo (gres, pietra, mattonelle)??? E perché rischiare che un giocatolo (che cade o viene lanciato ;)) o un po' di succo (latte acqua ecc) rovesciato daneggi il parquet?



Questi sono i vantaggi di un pavimento in laminato :

- rapporto qualità-prezzo

- resistenza (all'acqua ai graffi, agli urti, al fuoco, alla luce) e qualità (legno si graffia, invecchia, si gonfia in cantatto con umidità) - per esempio PERGO ha brevettato il Sistema TitanX - possiede una struttura multi-strato in grado di offrire una resistenza superiore all’usura, agli urti e ai graffi (una superficie dura quanto il titanio)

- ampia gamma di modelli: design, texture e formati (alla fine quanti tipi/colori di legno ci sono? pochissimi!) finiture legno o piastrellle

- addatti a tutti gli ambienti (anche nei bagni o cucine)

- garanzia per usi residenziali valida per 50 anni

- facilissimo e velocissimo sitema di posa - a incasso

- fono-assorbenti - sono davvero silenziosi

- facilità di manutenzione

- non ha bisogno di smalti, vernici ecc

- sono dotati di proprietà anti-microbiche, ottenute senza ricorrere all’utilizzo di prodotti chimici (la presenza di argento nel pavimento, infatti, impedisce lo sviluppo di batteri e virus che vengono ‘fatti morire di fame’ ed eliminati in modo del tutto naturale e sicuro)

-proprietà anti-statiche, in modo che non devi preoccuparti delle fastidiose scariche elettrostatiche

- caratteristice ergonomiche - migliora l’assorbimento dell’energia, rendendo più piacevole camminare sul pavimento



Ma attenzione! Non comprare mai i pannelli ai supermecati di bricolage (Castorama, Leroy Merlin, Obi, Brico ecc.) I prodotti buoni, li trovi dai venditori spacializzati.



Se vuoi un buon prodotto, secondo me, il top assoluto è PERGO. Ma anche Quick Step e Witex sono molto buoni.



http://www.global.pergo.com/it-it/Pagina-davvio-locale/I-pavimenti-Pergo/

http://www.quick-step.com/europe/it/it/default.aspx

http://www.witex.com/languages_en.html



Anche se sei prevenuto, ti consiglio di almeno andare a vedere i siti...



Se non si aprono prova con i home page (e dopo scegli lingua, paese ecc):

http://www.global.pergo.com

http://www.quick-step.com

http://www.witex.com
TIME
2008-11-10 05:52:47 UTC
Vai sul sito www.aippl.it (Associazione Italiana Posatori Pavimenti in Legno) e potrai trovare, nella sezione "i nostri associati", una ditta della tua zona che ti può fare fornitura e posa in opera. Gli iscritti, partecipando ai vari incontri organizzati dall' associazione, godono di una notevole prepazione in materia parquet, e ti potranno consigliare ciò che per te è più opportuno mettere in opera.
miramascia
2008-11-09 12:00:11 UTC
visto che hai 2 bambine piccole e giustamente avevi dubbi sul parquet, perchè non opti per un laminato un po' scarso? e' una rottura, lo so, e non è nemmeno bello, ma se scegli quelli a posa flottante fra qualche anno (quando il rischio è passato) potrai mettere un vero parquet, che come estetica è inimitabile, ma come manutenzione...... o pensi di impedire alle tue bimbe di scorazzare per casa con i tacchi della mamma??? o anche solo di rovesciare il bicchiere di latte o cola o la fetta di pane e marmellata (legge di Murphy) alla festa di compleanno? Se il gres lo escludi perchè poi è definitivo pensa a questa opzione, a meno che tu e tua moglie amiate l'aspetto "vissuto" del legno a graffi e patacche.

Ti ho depresso? Lo so, ma sto facendo anch'io questo tipo di scelta, perchè ho una femmina di 8 e un maschio di 5. Non ti dico i voli delle macchinine..... e tutt'ora mia figlia appena mi giro mi frega le scarpe col tacco. Fai tu....

Io ho scelto il gres per questione di manutenzione e perchè voglio che i miei figli si possano godere tutta la casa, e poi avendo il giardino è decisamente meglio così; ripeto, a meno che a voi piaccia l'aspetto vissuto del legno (quanto mi piacerebbe un bel pavimento a plancia in cucina....)

In bocca al lupo.





ma com'è il parquet? prefinito o no? ad incastro, incollato, inchiodato? In base a questo la manodopera cambia parecchio, fatti fare il prezzo finito, chiavi in mano e poi chiedi anche altri preventivi, è l'unico modo per non farsi fregare.
pixy
2008-11-10 07:09:59 UTC
Ciao, per l'essenza che hai scelto non so darti un aiuto. Posso dirti che ho fermato sabato il parquet tradizionale per casa a questi prezzi:

- 21.80 € al mq iroko fiammato

- 4 € al metro lineare il battiscopa

- 25.00 € al mq la posa (compresa lucidatura etc....)

Tutto iva compresa.

Questo a Roma....

In bocca al lupo e....La casa deve essere vissuta e non esserne schiavi...

Se a te e tua moglie piace il parquet...chi se ne frega dei graffi! Anzi..lo rendono molto più bello!!!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...