Domanda:
Mi calcolate 100 metri quadri di un appartamento in scala 1 a 100 ?
anonymous
2012-01-04 01:41:38 UTC
volevo capire la formula esatta per il calcolo in scala ? grazie
Quattro risposte:
anonymous
2012-01-04 05:14:04 UTC
1
Donatella51
2012-01-04 10:59:55 UTC
Ciao,

nelle rappresentazioni in scala si devono dividere le misure delle LUNGHEZZE (e non della superficie!!!) per il divisore della scala…

Supponendo che l’appartamento di 100 mq sia un quadrato di 10 x 10 metri, nella rappresentazione in scala diventa un quadrato di 10x10 centimetri.

Infatti 10 metri = 1000 cm e 1000:100 = 10



Ciao e buon anno!



@ Italia no Lobby: un metro quadro è composto da 10000 cm quadrati (100x100=10000)!!!!!!!!!!!!!!!
Nabucodonnezzhar
2012-01-04 09:43:08 UTC
scala 1 a 100 quindi cento volte più piccolo... un centesimo di metro è un centimetro di conseguenza... 1 metro quadro in scala potrebbe rappresentare un plastico miniaturizzato di 1 a 100 di un edificio, stanza o luogo di 100 m^2 no?
?
2012-01-04 10:16:33 UTC
Ciao e buon anno.



In scala da 1 a 100 significa dividere per 100 i valori.



Prendiamo l'esempio di una stanza di 4 x 4 metri.



Sulla piantina la disegnerai 4cm x 4 cm, quindi la superficie su carta, sarà di 16 cm quadrati.



Per li stesso motivo, se ingrandisci la stanza a 100 mq, o ml'appartamento in questione, dovrai disegnare una stanza di 10x10 cm quadrati, e quindi, sulla carta, la superficie sarà di 100 cm quadrati. 100 centimetri quadrati, sono pari ad un metro quadrato, quindi la formula è a/100

Area dell'appartamento diviso 100.



Spero di essermi espresso in modo da farti comprendere il tutto. In bocca al lupo.



. @@@@@@@ Donatell...@@@@@@@

.

Prima di fare appunti, studia la matematica (che non è un'opinione). un metro quadro è composto da 100 cm quadrati, e non da 10.000, come dici tu



e te lo spiego meglio. Supponi un quadrato di 10 centimetri di lato. L'area del quadrato si trova, moltiplicando lato per lato, quindi 10 x 10, che appunto da 100 come risultato e non 10.000



10cm x10cm = 100 centimetri quadrati e un metro è composto da 100 centimetri, come 100 centimetri quadrati sono la centesima parte di un metro quadrato.

mentre come dici tu 10.000 è una superficie formata da 100x100 = 10.000 centimetri quadrati, che rapportati in metri, sono 100 metri quadrati, riportali in scala da 1 a 100, quindi dividi 100/100 = 1 metro quadrato


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...