Domanda:
Incollare pavimento su pavimento: ma il solaio lo può sopportare?
TizianoItalia
2009-11-13 08:57:40 UTC
Abbiamo acquistato un appartamentino in una casa d'epoca (1920 c.a) al 2° piano, di 50 mq.Con normali piastrelle in gres,ogni mq avrebbe 25 kili in più da sopportare, e quindi 1250 kili in tutto l'appartamento!
I solai sono costruiti per sopportare pesi aggiuntivi di questa mole o sarebbe meglio togliere il vecchio pavimento?
Grazie a tutti
Tredici risposte:
Sir Walters
2009-11-13 14:38:20 UTC
In linea di massima vai tranquillo e incolla sopra. Solo il 20% di chi ristruttura tira su il vecchio pavimento per posare il nuovo.



Io per esempio ho incollato il nuovo sul vecchio e tirato su solo il pavimento del bagno perchè dovevo rifare completamente l'impianto idraulico...



Altro che 1250kg... Se calcoli il peso dei mobili e di tutto cio che avrai in casa - e il cui peso premerà sul pavimento - 1250kg ti sembreranno niente!
?
2015-02-10 03:38:27 UTC
Si certo! A meno che non sia un caso particolare http://blog.edilnet.it/installazione-parquet-pavimento-esistente/
?
2009-11-14 00:10:26 UTC
Va controllato il tipo di travatura di sostegno se e' in legno,se e' in trave in ferro o se sono travi in precompresso e poi anche la natura della struttura portante se e' a mattoni o a pilastri in cemento. Avuti questi dati si possono fare calcoli per il maggior peso che il piano puo' sostenere.
Oº°‘¨ßßßߨ‘°ºOOº°‘¨
2009-11-13 10:55:10 UTC
Prima devi vedere come è fatto il solaio: se c'è la gettata in cemento su rete elettrosaldata (messetto di 5 cm) non dovrebbero esserci problemi, ma se il solaio è appoggiato su correnti di legno (travi e travicelli) non conviene caricare il peso del pavimento.

Cmq senti un esperto e, se fai il lavoro, fai una Dia con assunzione di responsabilità da parte del geometra o perito edile. Non si sa mai!!!!!
anonymous
2009-11-13 10:50:55 UTC
Anzitutto, come e di cosa sono fatti i solai ? Che pavimento c'è, già montato?



Non so nel 1920, ma i solai per abitazioni si progettano per 250 kg/mq di sovraccarico accidentale (mobili, persone ecc.). Con 25 kg/mq in più perdi il 10 % di carico mobile utile, che non è una tragedia: non è un viadotto. Considerando che 250 è davvero difficile da raggiongere e che cmq non è che a 251 kg/mq crolla il solaio, il problema della tenuta dei solai non si pone, SE SONO IN BUONE CONDIZIONI e non presentano problemi.

E' sull'incollaggio di un pavimento su un altro, che avrei perplessità: e non per ragioni statiche, se i solai stanno bene, ma , per es., per problemi di dilatazioni termiche diverse tra i 2 pavimenti, di vibrazioni e movimenti del solaio indipendenti dalla posa del secondo pavimento, ma che col tempo possono sconnetterlo ecc. Perciò, valuterei bene l'operazione: a volte il risparmio iniziale non vale affatto la resa :)

########################

PS: non è importante il carico totale su tutta la casa, in un caso del genere, ma quello unitario (al mq). Il carico totale si distribuisce sui muri portanti e l'incremento totale di 25*120=3000 kg totali = 3 tonnellate non è molto, per murature in buono stato e ben dimensionate.

Infine, 25 kg/mq anche a me sembrano pochi.Per un gres, un carico medio di 50 kg/mq è più realistico.
dark side of mind
2009-11-13 10:21:00 UTC
Le costruzioni moderne devono poter sopportare un carico di 400 kg per metro quadrato, ma anche le costruzioni piu' vecchie non credere che siano fatte tanto peggio, anzi, a volte e' vero il contrario. Ad ogni modo 25 kg in piu' non creano nessun problema.
francef80
2009-11-15 15:03:41 UTC
consulta un geometra.

c'è da fare il calcolo, non tutti i solai sono costruiti nello stesso modo.
Ambro
2009-11-13 12:00:41 UTC
solo uno pratico del mestiere è dopo aver fatto un sopra luogo può rispondere bene e con cognizione di causa, a mio parere un ulteriore peso su un fabbricato già con qualche anno non lo farei,ci sono poi alcune considerazioni da fare, le condizioni della casa erano in buono stato,la zona dove si trova l'immobile è sismica, optare per un pavimento in legno che è molto più leggero, comunque sia fatevi consigliare perchè con quei pesi non si scherza(si fa per dire) io ci penserei bene sù prima di fare un lavoro simile.

saluti.
frantic
2009-11-13 09:27:41 UTC
a meno che il solaio non abbia travi in legno non dovresti aver problemi il peso comunque è distribuito su tutta la superficie in maniera uniforme non è concentrato in una stanza sola

per una prova a fare un salto a piedi pari al centro della stanza e vedi se senti vibrare fortemente tutto se si allora hai un solaio abbastanza fine

comunque se le piastrelle sono messe alla "vecchia" maniera sono state posate facendo il fondo cioè quando stendevano ila sabbia e cemento per il sottofondo spolveravano con cemento una bagnata posavano le piastrelle una battuta e avanti

quindi se è fatto cosi per tirar via le piastrelle creerai parecchi buchi o dovrai demolire tutto il sottofondo sinceramente io le poserei sopra e via ma per sicurezza parla con un geometra e per sapere lo spessore del solaio se c'è un pianerottolo come dovrebbe la vedi lo spessore del solaio ma c'è da vedere se ha del ferro e per quello non è facile
lift
2009-11-13 09:47:56 UTC
vai sul tranquillo,nn immagini quanto peso puo tenere un solaio,
anonymous
2009-11-13 11:03:27 UTC
Non so, una cosa e' certa le piastrelle penso pesino piu' di un parquet. Quindi io metteri sopra il pavimento un parquet ad incastro.

Ciao
Red
2009-11-13 09:19:19 UTC
Quantità trascurabile, in linea di massima procedi.
Fede
2009-11-13 09:03:39 UTC
il solaio terrebbe il pavimento ma per non rischiare un eventuale crollo togli il vecchio pavimento!!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...