Domanda:
Serramenti in alluminio o in pvc?
Lestat
2011-07-05 23:38:24 UTC
Sto costruendo casa. Mi consigliate serramenti in alluminio o in pvc? Quali costano di più? Vorrei risparmiare ma con saggezza...
Cinque risposte:
anonymous
2011-07-05 23:45:30 UTC
chi vende alluminio ti consiglierà l'alluminio. chi vende pvc ti consiglierà pvc. Io vendo entrambi e consiglio alluminio (solo se di alta qualità come marche aluk, schuco, etc etc).



Ovviamente l'alluminio costa di più. Puoi trovare anche serramenti di alluminio che costano quanto il pvc, e allora a questo punto ti consiglio il pvc perchè un alluminio economico è assolutamente da non usare.

Ma se avessi libertà di spendere, alluminio di qualità tutta la vita... (tutta la vita in tutti i sensi perchè sono eterni).

Ti dico solo che un buon serramento in alluminio si differenzia proprio per l'assenza di plastica nei suoi accessori, quindi figuriamoci aver tutta la finestra di plastica ^_^

Ciaoooo!!
anonymous
2011-07-06 08:33:58 UTC
se vuoi un consiglio falli fare in legno, non c'è alla fine molta differenza,e la qualità e migliore, prova a farti fare dei preventivi, io ti consiglio una ditta di rovigo, pavanello serramenti,anche noi volevamo fare la ristrutturazione in pvc, poi abbiamo deciso per il legno...
antonio r
2011-07-06 07:05:31 UTC
Uno dei maggiori problemi dei serramenti è la possibilità che esistano i cosiddetti PONTI TERMICI, cioè che parti esterne del serramento possano trasmettere, per conduzione, il caldo o il freddo a parti del serramento a diretto contatto con l'ambiente interno. Poichè le leghe di alluminio hanno una notevole trasmissibilità del calore (ed anche del rumore), se ne deduce che i serramenti in alluminio, se non progettati saggiamente, non sono molto indicati. Se i profili costituenti sono disposti in modo da evitare PONTI TERMICI, gli infissi in alluminio sono ottimi dal punto di vista della durata.

Il doppio vetro (vetrocamera) migliora moltissimo la trasmissione termica ed acustica. Si può quindi dire che, più l'infisso è grande, minore è l'influenza della trasmissibilità del telaio il lega di alluminio.

Gli infissi in PVC o materiale plastico similare sono ottimi dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, inferiori come durata e resistenza agli infissi in lega di alluminio e molto meno costosi.

La soluzione ottimale, ma la più costosa, è quindi un infisso, dotato di doppio vetro, con profili di lega leggera con interposte parti di gomma o plastica atte a ridurre gli inconvenienti descritti.
Fra Cacchione
2011-07-06 15:32:14 UTC
Alluminio solo ed esclusivamente con taglio termico altrimenti PVC.



Fosse casa mia sarebbero in legno!



addendum

se stai costruendo adesso la trasmittanza termica dell'infisso e del componente trasparente (leggi vetro) dovrà rispettare i limiti imposti dal D.Lgs 311/06 come modificato dal DM 59/09.

Con infissi in alluminio privi di taglio termico non ci si va nemmeno vicini!

Per quello ho scritto quanto sopra.

Se poi non vivi in Italia ma in un enclave extraterritoriale dove si costruisce a "fallo di segugio" allora è un'altra storia.
DolceEle - in dolce attesa
2011-07-06 07:08:49 UTC
pvc costa meno e vanno molto bene.... limettono in tanti oramai rimangono piu asciutti e non si crea umidità (questo a detta di chi ce l'ha )

Anche noi li metteremo così!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...