Domanda:
È migliore il pvc o l' alluminio?
anonymous
2013-11-27 07:18:58 UTC
Sto rifinendo casa,devo mettere finestre e persiane, alcuni mi consigliano il pvc per essere più isolante, alcuni mi dicono che l' alluminio é più resistente! Qual' é il migliore?
Nove risposte:
Gattopluto
2013-11-27 23:38:31 UTC
Il miglior risultato in termini di "salute" della casa e dei suoi abitanti resta sempre il legno (ovviamente parlo di serramenti di alta qualità e SOPRATTUTTO posati secondo i criteri ad esempio di Posaclima. Non è a caso che nel nord europa il serramento di legno è ancora quello che la fa da padrone. L'alluminio ha il peggiore risultato termico (perché "tira dentro" il freddo, ad esempio). E' cresciuto in termini di qualità il PVC ma anche qui occorre intendersi: eccellente il PVC di aziende come Finstral o Internorm. Eviterei prodotti rumeni o polacchi attratto dal prezzo inferiore.

Visita ad esempio il sito www.posaclima.it per capire quanto sia importante la posa nella scelta definitiva.
federico evangelista
2013-11-27 07:23:49 UTC
Guarda io ti consiglio il pvc perchè come hai detto tu è piu isolante, mentre invece l'alluminio tende di piu a trasmettere il freddo
Andrea
2015-11-03 06:07:30 UTC
Ciao!

Lavoro per un'azienda di serramenti da parecchi anni e provo a darti la risposta più semplice possibile:



1) Prima di decidere il materiale devi vedere che PRESTAZIONI vuoi raggiungere con le tue finestre (ad esempio: vivi in una zona rumorosa e vuoi delle finestre ad abbattimento acustico? oppure vivi in una zona esposta alle intemperie e vuoi una finestra che ti protegga dagli agenti atmosferici?)



2) Successivamente puoi passare alla scelta del materiale.

Mettendo sullo stesso piano le prestazioni (abbattimento termico/acustico) la soluzione che ha il miglior rapporto qualità/prezzo è il PVC.

Se vuoi un infisso in ALLUMINIO A TAGLIO TERMICO con le stesse prestazioni devi investire da un 30% a un 60% in più.

Se vuoi un infisso in LEGNO con le stesse prestazioni dovrai investire quasi il doppio.



In questa pagina c'è un video che spiega in modo sintetico ma efficace le differenze tra i vari materiali: è fatto molto bene, dacci un'occhiata: http://www.finestreportegenova.it/faq/faq-finestre/meglio-finestra-pvc-legno-alluminio/
Nicola
2014-09-10 03:39:02 UTC
1. Per prima cosa occorre capire il contesto in cui si vanno ad inserire i serramenti. L’alluminio a taglio Termico, che è’ un profilo nel quale la parte esterna è separata da quella interna con un isolatore termico, è da prediligere in nuove abitazioni con grandi aperture, porte scorrevoli, arredamento moderno; il Pvc è sicuramente più adatto nel caso di piccole ristrutturazioni, con forometrie normali, con arredamenti semplici o informali e non da ultimo con un budget più limitato, questo non significa che il pvc costa di meno quindi è meno buono dell’alluminio, è solo che il Pvc è un materiale di per se più economico, mentre l’alluminio è meno reperibile e quindi la materia prima è più costosa.



2- Un’altra cosa molto importante sono gli eventuali limiti imposti dall’amministrazione e dall’ufficio tecnico del proprio Municipio che potrebbe rendervi la vita difficile obbligandovi ad adottare delle soluzioni che a voi non vano bene, il tutto dovuto magari a un interpretazione restrittiva della normativa comunale.



3- Ricordati sempre che se l’abitazione è in un contesto condominiale è buona norma avvertire i condomini o l’amministratore del condominio di voler sostituire i propri infissi sia che siate proprietari che affittuari. Sicuramente ci saranno alcune regole da rispettare e qualche volta tra queste regole potrebbe esserci il materiale da utilizzare per i serramenti dell’edificio.



4- I serramenti in Alluminio sono praticamente eterni, quelli in Pvc di Buona qualità possono avere una durata media di circa 20-30 anni, anche qui è giusto valutare il valore dell’investimento in base ai propri progetti futuri.



5- Se sei propenso in direzione dell’alluminio ricordati che con questi serramenti aumenterai anche il valore dell’abitazione e solo questo potrebbe convincerti nell’acquistare l’alluminio, d’altro canto se sei indirizzato verso il Pvc sai che affronterai dei costi inferiori ma avrai anche un risparmio energetico maggiore visto le grandi capacità isolanti del materiale stesso.



6- Il Pvc ha dei limiti strutturali, non si possono affrontare superfici troppo estese quindi ad esempio grandi finestre scorrevoli e posizionate ad est o ad ovest e magari con una colorazione scura.



Per cui scegli in base a questi dati.
anonymous
2013-11-30 03:43:37 UTC
Le finestre in PVC sono le migliori per isolamento e richiedono poca manuntenzione.

Il profilo più diffuso e venduto è quello di larghezza 70mm, ottimo per la sostituzione di serramenti esistenti.

I vetri ormai sono tutti con canalina calda (non più in alluminio), con il gas argon all'interno e con la pellicola basso emissiva, tutti particolari che ne migliorano l'isolamento.

In PVC ti sconsiglio le persiane che stando per la maggior parte del tempo aperte col tempo tenderebbero a scendere, naturalmente se di grandi dimensioni.



I serramenti in alluminio a taglio termico (controlla che siano di questa tipologia), di buona qualità e quindi con un prezzo elevato rispetto al PVC, raggiungono anche un discreto isolamento ed hanno poca manutenzione.

Rispetto al pvc gli infissi sono più leggeri, perchè i profili non hanno il rinforzo interno come il PVC.

Naturalmente essendo un metallo c'è sempre un pò il rischio di condensa, ma questo dipende anche molto dal posatore e dal falsotelaio utilizzato.

Ti consiglio di prendere le persiane in alluminio



Per le finestre la scelta del materiale dipende molto da chi ti affidi per il montaggio (cerca di sentire persone che hanno già fatto il tuo stesso lavoro come si sono trovate) e a che temperature sono esposte, naturalmente devi anche valutare l'aspetto estetico quindi forma e colore.
?
2013-11-27 12:57:20 UTC
non so se qui da noi ci sono, le finestre in legno con parte esterna in alluminio

io ne ho una recuperata in Svizzera e non cambia niente con il pvc,

giustamente come dicono gli altri, solo alluminio te lo sconsiglio

trasporta freddo il metallo
UsForced
2013-11-27 12:34:10 UTC
Le persiane ormai non si usano più. Se le finestre saranno isolate allora vai con l'alluminio è un metallo leggero e resistente ma nello stesso tempo un ottimo conduttore di calore (quindi non isola il freddo o il caldo).

Il pvc invece isola bene sia il freddo che il caldo ma con il passare degli anni sbiadiscono e tendono a deformarsi. Colpa del sole, quindi dei raggi UV.

In 20 anni ho dovuto cambiare 3 volte le persiane in pvc.

Quindi vai con le persiane in alluminio e finestre in PVC
anonymous
2013-11-27 09:16:28 UTC
A parità di prezzo il PVC e molto superiore del alluminio.

Tutti i profili, sia in alluminio che in PVC sono testati da personale adatto quindi basta fare un confronto sulle schede tecniche di ogni prodotto e vedrai la differenza.

Se una persona lavora solo il alluminio sicuramente di dirà che il alluminio e migliore ... se una persona lavora il PVC ti dirà il contrario...
?
2013-11-27 14:16:35 UTC
non perche ce lo di alluminio.. ma x il semplice motivo che l alluminio lo conosciamo da anni ed anni è una lega leggerissima e molto resistente ai raggi uv ed è di origine naturale, figurati che ci fanno i radiatori , le testate dei motori ecc.. poi anche se dicono che il pvc a livello termico è un po migliore io non lo cambio lostesso.. anche xche di problemi all alluminio di deformazioni in tanti anni non ne ho mai sentito il pvc invece si.

i miei gentori hanno porte e finestre da 38 anni senza ombra di usura!!! e ti parlo del salento..

e poi con il nuovo taglio termico l alluminio non teme piu sudorazioni o altro..

facendo bene i conti io non rischerei.. anche xche non costa una lira.. non ti credere quanto si risparmia col pvc, se poi in 20anni le devi cambiare 3 volte come ha fatto quel signore... vedi un po tu?

quando feci il preventivo si e no ci stavano sui 1500 euro di differenza su una spesa di 12000euro quindi...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...