Domanda:
Materiali necessari per controsoffitto?
Simone
2014-06-08 21:55:28 UTC
Ciao ragazzi.

Ho necessità di realizare un controsoffitto presso il mio bilocale di 40mq. La mia intenzione è installare un controsoffitto in cartongesso alto circa 10/15 cm. Vorrei anche installare alcuni faretti (facendo i fori con relativa fresa a tazza). Avendo una certa manualità, vorrei farlo in proprio (anche per imparare).

Potreste farmi una lista esatta e completa di tutto il materiale necessario per l'installazione del controsoffitto? Avete inoltre qualche indicazione per il fissaggio dell'impianto elettrico, corrugato ecc?

Ogni altro eventuale consiglio mi sarà, ovviamente, più che gradito e utile!!
Grazie tante in anticipo!!
Quattro risposte:
?
2014-06-16 06:12:48 UTC
Potresti usare c.gesso o pannrlli 60×60 mobili completi di struttura.
Saw
2014-06-10 04:57:26 UTC
ti servono lastre cartongesso, profili alluminio da ancorare ai muri che sorreggeranno le lastre, nastro fessure per cartongesso,stucco cartongesso, tasselli cartongesso, colore per rifiniture. poi tra soffitto e cartongesso metterai qualcosa no?? tipo lana di roccia ,ottimo isolante, o vedi se vuoi isolare acusticamente il locale. in piu' i fili faretti ecc.. stanno sopra alle lastre cartongesso al limite puoi fissarli ai profili alluminio con fascette.( i fili devono essere inguainati no lasciarli a vista).passi dal muro, fai le crenne, e vai sopra alle lastre. ricorda bene io l ho fatto fare sto lavoro in tutta la casa, 100 mq, col tempo crepera' un po il cartongesso dovrai ripassarlo. su youtube trovi tanti video dimostrativi ognuno dice la sua e ha il suo metodo.
Simone
2014-06-08 22:43:56 UTC
Intanto grazie per la prima risposta! Ci sono vari video ma manca un'indicazione chiara per punti su quali materiali servano esattamente (dimenticavo, è tutto in muratura). :-) Saremo almeno in due a farlo proprio per il peso delle lastre.

I dubbi più forti li ho proprio sul come fissare il corrugato per l'impianto, lo faccio passare nel muro dietro al profilo? E poi come lo fisso dietro al cartongesso? C'è qualche dispositivo specifico per fissare? Pensavo di approfittarne per aggiungere un punto luce dall'altro lato...



Grazie 1000.
anonymous
2014-06-08 22:26:54 UTC
Ciao ti servono angolari,profili e montanti ti fai dire da loro quanti te ne servono,poi avvitatore,viti per il ferro da 3,5 ,Fisher,Fil di ferro e fisher con l'occhiello trapano,garza per giunture,stucco,lenza per battere o laser,metro,taglierino,livella. Non e difficile,ma il lavoro va fatto minimo con due persone,ma visto che tu sei inesperto ci vogliono 3,perche'se sei lento ad avvitare la lastra il tuo aiutante non riuscirà'mai a mantenerla da solo . Su you tube trovi tanti video che spiegano come svolgere il lavoro. L.impianto elettrico va messo prima e poi lo avvolgi intorno alla struttura del cartongesso in corrispondenza dei buchi che dovrai fare,poi quando dovrai fissare la lastra devi fare il buco fai passare il filo e poi la fissi.

Il corrugato va fissato alla struttura di ferro della controsofitta con normali fascette da elettricista. Non vanno fissate al cartongesso.Le varie estremita' finali del corrugato dovranno essere fissate con le fascette il piu'possibile vicino dove dovranno essere montate le lampade,perche'se si spostano non riuscirai piu' a tirarle fuori. Una volta fissato il corrugato con le fascette , puoi procedere con il fissaggio di tutte le lastre di cartongesso.



Adesso cerco le foto di tutto il meteriale ,un attimo.





1 Questa e la foto dell'angolare che va fissato con i fisher o con chiodi per il cemento per tutto il perimetro della stanza http://www.siniat.it/~/media/Images/Siniat/Products/IT/71/71_ProductImageMain.jpg?h=250&w=470&crop=1 le parti che combaciano negli angoli vanno fissate con le viti per il ferro o con i pivetti.



Questo e'il profilo che va fissato all'angolare.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...