Domanda:
impianto idraulico in un appartamento,mettere centralina o no?
Ulan Bator
2012-02-22 12:05:56 UTC
Ciao sto rifacendo casa,e tutti gli impianti,muratore e elettricista li ho trovati,manca l'idraulico ne ho fatti venire 2, per fare preventivo e vedere il da farsi,il secondo lo conosco appena,da un pò di anni però,i lavori che devo fare sono,bagno completo cioè: ,piatto doccia,wc,bidet sospesi,cassetta incasso ,lavatrice e lavabo,e relativo montaggio,di tutto,mobile lavabo,mobile lavatrice,box doccia
cucina: lavello,lavastoviglie,gas,
aria condizionata ,macchina esterna e 1 split in sala,
cambiare 4 rubinetti alle 4 valvole,che comandano il riscladamento a pavimento,centrallizzato condominiale che ho.
il primo ,ha insistito per mettermi 2 split invece che uno, e il preventivo iva inclusa è 7700 euro
il secondo oggi,mi ha spiegato che ci sono vari modi per fare l'impianto idraulico,uno è che si giunta da per tutto ,si mettono dei gran T,dunque si lasciano parti di tubi vecchhi (nel mio caso di rame)
l'altro è mettere una cantralina ,anche sul poggiolo,far partire da li,una decina di tubi multistrato,e andare via via a ogni punto(doccia lavabo,lavello,bidet,lavatrice ecc ecc,)in modo che se avessi eventuali perdite(sopratutto dai sanitari sospesi da cui non ci sono i rubinettini con i filtri),dalla centralina riesco a esculdere dove ho la perdita,e continuo a usare tutto il resto,un pò come un nuovo impianto elettrico,l'idea non è male ,aspetterò il suo preventivo e vedrò,mi ha anche detto di stare attento perchè ci sono idraulici che mettono dei gran T e ti fanno pagare l'ira di dio,per un lavoro che è fatto a metà
,idraulici che mi consigliate?
.p.s la casa è la mia,vorrei un bel lavoro duraturo nei decenni.
Quattro risposte:
?
2012-02-22 13:00:43 UTC
Scusa se mi permetto ma colui che ti ha consigliato l'impianto idrico a collettore ti ha fatto una buona proposta ma allo stesso tempo parla male di altri e a confronto di prezzo posso dirti che non c'è differenza torniamo a noi .

Nel preventivo oltre a vedere il genere di impianto vedi le sezioni perche un'impianto a collettore ha bisogno di un bilanciamento perche se l'idraulico mette per tutti gli attacchi lo stesso diametro quando sei sotto la doccia e qualcuno apre il lavello sentirai lo sbalzo dell'acqua sotto la doccia per questo al collettore dovrebbe arrivare una sezione del diametro 26 sia dal contatore che dalla caldaia naturalmente anche in caldai deve arrivare il 26, mentre dal collettore devono partire alla vasca o doccia il 20 e anche al lavandino del bagno visto che con la doccia non potrà mai essere aperto in contemporaneo, mentre per gli altri attacchi basta il 16 .

Mentre anche per un'impianto tradizionale dovrebbero staccare nei seguenti modi come ti ho descritto, vedrai che se non glielo dici faranno tutto 20 o 16 nel tradizionale e uguale nell'impianto a collettore.

Se vuoi informazioni dirette con me chiamami 3318065728 Michele spero di essere stato esauriente.
Gianfranco V
2012-02-22 15:28:46 UTC
Ferdinà hai rotto i ******** tu e sto ***** d "www.lavoriedilionline.it" Quoto Michele Fanelli inoltre vorrei consigliarti di fare l'impianto di acqua calda sanitaria con ritorno alla caldaia (NON SO BENE COME SI CHIAMA SPERO CHE MICHELE POSSA DIRMI IL NOME ESATTO) è QUEL TIPICO IMPIANTO CHE SI TROVA NEGLI HOTEL DOVE L'ACQUA CALDA è SEMPRE SUBITO DISPONIBILE E NON DEVI ASPETTARLA CON I RUBINETTI APERTI SPRECANDONE TANTA!! CIAO CMQ IL COLLETTORE è MEGLIO SE RIFAI L'IMPIANTO CON MULTISTRATO FAI IN MODO DI SOSTITUIRE TUTTE LE VECCHIE TUBATURE IL MULTISTRATO è UN OTTIMO MATERIALE NON FARE L'ERRORE DI LASCIARE PARTI DI IMPIANTI VECCHIE
marcoxx1
2012-02-22 22:11:16 UTC
www.preventiviitalia.it
anonymous
2012-02-22 14:08:46 UTC
chiedi un preventivo gratuito su www.lavoriedilionline.it


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...