Ciao !
Non è un lavoro che dipende dal costo delle piastrelle ma va fatto in una determinata maniera per determinati motivi.
Una volta si tendeva a piastrellare da terra fino all'altezza sopra dei pensili ma facendo questo in una cucina succede che il muro dietro ai mobili e dietro ai pensili non respira e con tutto il vapore e l'umidità che ci può essere in una cucina i mobili tendono ad assorbire questa umidità e di conseguenza marciscono.
Ultimamente si usa fare solo la striscia ed è una cosa giusta così che dietro a mobili e pensili ci sia un bel centimetro di aria .
Se fai la striscia va fatta prima di mettere la cucina e non dopo , per un motivo ben preciso , se piastrelli dopo aver messo la cucina devi appoggiare le piastrelle sopra ai mobili , come partenza , e finire con la piastrella sotto il pensile , solo che facendo questo vedrai sempre lo stucco tra piastrella e pensile che si creperà tutto e piano piano si sgretola e si fa tutta la crepa , questo succede perchè il pensile è soggetto a movimenti anche solo quando si chiude un anta , il pensile tende a vibrare facendo cosi crepare lo stucco .
Ti dico questo perché mi capita tantissime volte di dover rifare questa stuccatura , che poi alla fine si mette silicone bianco che col tempo ed il vapore diventa nero e difficile da togliere .
La striscia va fatta da 80 cm dal pavimento fino a 1,60 dal pavimento con ulteriore rialzo fino a 1,80 esattamente dove viene posizionata la cappa .
Ciao ciao
DETTAGLI AGGIUNTIVI :
Si alla tua domanda , lasci 80 cm senza piastrelle poi fai la fascia fino a 180 cm .
Verrà una fascia di 1 m
Se hai bisogno ulteriori informazioni contatami ciao ciao