Domanda:
Meglio le mensole o un mini armadio?
Filippo
2014-03-28 13:18:46 UTC
Ciao a tutti,
nel mio corridoio largo 150 cm e lungo 15 m, ho uno spazio tra due colonne portanti e vorrei sfruttarlo per creare un mini armadio o delle mensole abbinate ad un mobile fatto su misura. La profondità che va dal muro al limite della colonna è 35 cm, l'altezza che posso sfruttare è pari anche a 2,40 m mentre la lunghezza (lo spazio tra le due colonne di questo mega corridoio) è di 3,20 m.

Sono indeciso se sporgere di 5 cm e creare un armadio che sia alto (2,40 m), lungo (3,20) ma profondo molto poco (35 delle colonne più altri 5 cm) dato che il corridoio non è molto largo e più di 40 cm non posso oppure creare delle mensole nella parte superiore (da 1,60 mettere delle mensole ad altezze sfalsate magari, di lunghezza variabile come sono molto in voga ora) ed un mobile lungo tra queste due colonne portanti oppure, in ultima ipotesi, fare una composizione di questo tipo: larghezza 1m mobile profondo 40 cm, alto 2,40 di seguito mobile alto 1,10 profondo 40 cm e lungo 1,20 e per la restante altezza delle mensole e di seguito sempre mobile profondo 40 cm lungo 1 m alto 2,40. Potrei anche magari comporre in maniera diversa mensole + mobile intero + mensole.

Vorrei vostri consigli su materiali da usare (fare tutto in legno pieno o abbinare legno (mensole) ad ante con vetro. Per risparmiare più spazio possibile pensavo di farlo fare su misura solo il telaio, senza il retro del mobile (che avrebbe come parte posteriore il muro).

Cosa ne pensate?
Saluti
Filippo
Sei risposte:
Ale
2014-03-28 13:46:58 UTC
Io farei mensole e mobile intero alternati, dando movimento per intenderci!

Ottimo fare solo il telaio e non il retro mobile, ma non farei ante in vetro, ti toglierebbe la possibilitá di metterci cose che non vuoi far vedere, dentro dovrebbe essere tutto sempre perfettamente in ordine,; hai già le mensole a vista, un po' di chiuso non guasta mai!
Monica C
2014-03-30 08:13:15 UTC
Per il materiale ti consiglio il ciliegio, perché è davvero molto versatile. Le mensole sono belle e sono pratiche, ma alla fine dei giochi sono costose rispetto ai mobili tutti fatti e pronti. Per cui almeno un mobile, se ci devi infilare cose dentro, è l'ideale, in modo che mensole le metti, ma di meno, per ammortizzare i costi. Volendo, se i mobili sono piccoli, ne puoi mettere anche più di uno.
?
2014-03-29 09:52:41 UTC
Sicuramente meglio il mini armadio spezzato da mensole, non so esattamente come si chiama ma è nel nuovo catalogo ikea. Sarà disponibile però solo dal 1 aprile mi hanno detto. Io ho un problema simile e ho guardato i loro nuovi moduli, hanno cambiato tutta la parte cucine e armadi. Dalle misure esposte, si possono fare composizioni spezzate senza comprare armadi interi, quindi io per esempio farò base con sopra due mensole e poi un'altra base che metterò però appesa (mi serve il pezzo in mezzo con mensole per mettere il televisore in camera. Nelle due basi ci metto sotto i cassetti e sopra mensole, così tutto quello che può stare piegato va lì. Spero ti sia utile!
Orietta
2014-03-29 02:16:34 UTC
La profondità è limitata. Ti converrebbe mettere mensole sfalsate , ma avresti sempre polvere.

Oppure un armadio con ante in vetro , magari opaco, per non appesantire il corridoio.

Il fondo non serve, poichè si appoggia al muro. Ciao
anonymous
2014-03-28 20:54:03 UTC
Le mensole secondo me sono più belle a livello estetico, creerebbero una nicchia molto bella... però bella se tenuta perfettamente in ordine. Quindi dipende cosa ci devi mettere dentro, se ti serve uno spazio da utilizzare come sgabuzzino, allora ai armadio chiuso, se lo vuoi usare -per esempio- come libreria, allora lascia aperto.
anonymous
2014-03-28 15:21:03 UTC
Nessuno dei due perché ti puzzano i piedi :')


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...