Domanda:
Scelta porte interne, dubbi su materiali!?
Paolo
2013-10-13 00:52:39 UTC
Ciao a tutti,

come da titolo, devo scegliere le porte interne per casa. Si tratta di 10 porte di misura standard di cui 1 scorrevole.
La casa è molto rustica per cui anche per le porte pensavo ad uno stile classico, color noce o ciliegio.
Per ora ho ricevuto 2 preventivi, di questo tipo:

1) Telaio in MDF e multistrato ricoperto in laminatino. Coprifili in MDF con aletta telescopica ricoperti di laminatino. Pannello tamburato con struttura portante in abete, distanziatore a nido d’ape a maglia stretta, copertine in MDF ricoperto di laminatino. Spessore totale del pannello 44 mm. Ogni porta a 280 €

2) Legno lamellare per il telaio e l’anta da 44mm, legno massello listellare per la bugna da 22mm. Coprifili in legno massello. Ogni porta a 340 €

I miei dubbi sono legati al fatto che non ho idea di quanto i prodotti siano confrontabili, avendo materiali diversi.
Secondo dubbio: i prezzi sono interessanti? Sono incluse le maniglie di serie e il montaggio.

Ci sono altre soluzioni che vale la pena valutare?
Cinque risposte:
Leon
2013-10-13 05:24:20 UTC
Ciao Paolo. Di porte ce ne sono una infinità e scegliere è veramente difficile. Tra le due proposte siamo tutti concordi per il lamellare. Non citi l'essenza in vista, anche li il prezzo varia. La differenza tra le due porte la vedi poco esternamente, a parte una lieve differenza di tonalità, ma cambia la sostanza se ne tagli un pezzo (e in esposizione dovrebbero farti vedere il campione, non la porta intera, ma un pezzo, ti consiglio di guardarlo). Nel primo caso il legno pregiato è un foglietto, nel secondo hai qualche mm di legno pregiato in più. E' quindi più semplice per quella in lamellare una eventuale riparazione per un urto o altro. Inoltre il legno lamellare è più resistente come tenuta delle cerniere, anche se vedo difficile che ci possano esser problemi di quel tipo.
Tittofly
2013-10-17 00:32:36 UTC
Ciao.

Quando hai domande del genere, su lavori di falegnameria, porte, finestre, cucine e arredamento ecc.., prova a conultare o mandare un messaggio a questo sito, specifico per queste cose. http://quercioliconsulenze.blogspot.it/

Rispondono velocemente e sembrano essere molto bravi.

Infatti io ho rivolto a loro più o meno la tua stessa domanda.

Mi hanno consigliato di scegliere fra due tipi di prodotti, che sono le porte più comunemente vendute dalle grandi industrie italiane. Se mi dici di dove sei ti posso anche consigliare.

Comunque basa la tua scelta su:

1) porte tamburate

Sono le più economiche. Sono fatte da TELAIO (che va a muro) PANNELLO (l'anta) e COPRIFILI.

Mai devono essere in pdf, avresti dei problemi di qualità in futuro.

Chiedi del LISTELLARE (materiale simile al massello, ma con caratteristiche superiori) http://www.architettodileo.it/legno3.html

2) quelle di legno massello costano molto, e non si differenziano molto per caratterstiche dal listellare. Al massimo il lamellare può andare bene, ma sono porte vecchio stile.



La tua seconda scelta si basa sul prodotto se lo vuoi:

1) tranciato. Diciamo in legno da verniciare.

2) laminato. Le porte moderne (in listellare) con un laminato superficiale.

Attualmente sono talmente fatte bene che il laminato sembra legno. Te lo posso assicurare.



Ti metto alcuni siti interessanti

http://www.otcdoors.com/dp/it/portfolio-2-column

http://www.porteaporte.it/vendita-porte-caserta/cataloghi/cat1/index.html

http://www.selemaporte.com/it/porte-legno-interni-compact.html

http://www.smartdoor.it/profili-porte-stipiti/profili-porte-stipiti#sthash.GdAR19Ho.dpbs
Enzo Perugia
2013-10-13 09:14:12 UTC
La prima è una porta economica, di non eccelsa qualità, ad un prezzo giusto (di meno non trovi), la seconda è un'ottima porta ad un prezzo che mi sembra basso(sarebbe interessante sapere di che legno è il telaio e le bugne) . Ad ogni modo, a parte la valutazione economica, il secondo tipo di porta è da preferire decisamente.
MGrazia Manca Architetto
2013-10-13 03:03:00 UTC
Senz’altro il legno lamellare è migliore dell’MDF e del “laminatino”, credo sia anche un buon prezzo.

Non capisco la domanda sulla confrontabilità dei due materiali, sono diversi e senz’altro il secondo è migliore del primo… di cosa hai bisogno di più?

Devi solo decidere se vuoi risparmiare oppure no.

Ci sono migliaia di offerte sul mercato, se hai la pazienza di visualizzarle tutte non hai che da iniziare da adesso.
anonymous
2013-10-13 00:59:40 UTC
la seconda a 340. il legno è meglio .


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...