Domanda:
Per togliere la muffa sui muri devo chiamare un imbianchino o un muratore?
anonymous
2011-06-02 00:29:09 UTC
ho un grosso problema di muffa che si forma in bagno e in camera di mia figlia..chi dovrei chiamare per risolvere il problema?
Undici risposte:
anonymous
2011-06-02 00:43:51 UTC
esistono dei prodotti disinfettanti fatti proprio per eliminare la muffa. li trovi da un qualsiasi venditore di vernici.

la candeggina può sbiancare il muro ma è improbabile che elimini le spore di muffa.



puoi farlo tu oppure un imbianchino fa questo tipo di lavoro
giovanni
2015-12-22 02:52:27 UTC
Puoi fare come ho fatto io, mi sono rivolto a Edilnet.it e dopo la mia richiesta mi hanno mandato 3 ditte della mia zona a farmi fare un sopralluogo e dopo la presentazione dei preventivi e scegliendone una mi hanno risolto il problema alla radice, ora da un anno a questa parte non ho più problemi di muffa. Guarda questo blog è interessantissimo
Elvio
2014-01-03 10:53:31 UTC
visita murisani.com e trovi tutte le soluzioni più recenti ed efficaci
BOB JR
2011-06-02 15:48:40 UTC
Punto primo bisogna cercare di capire perche' si forma cioe' da dove viene l'umidita' in eccesso.

Nel bagno: esiste una ventola da poter accendere dopo aver fatto la doccia? Nella camera e in generale (dato che si parla di una persona e non di 20 l'umidita' non viene certo da una persona che ci dorme...) la casa e` al piano terreno/interrato/rialzato ? Se si' potrebbe essere acqua che si infiltra nella mura dal basso (cioe' umidita' da risalita capillare), e in questo caso l'ideale e` una soluzione idroelettrocinetica, la cosiddetta elettrosmosi inversa.

Per togliere poi la muffa meglio di tutti sarebbe un prodotto specifico senza cloro (quindi non varichina e simili che e` velenosa), es. il fakolith, un prodotto tedesco biocompatibile.
Gaia D
2011-06-02 09:05:15 UTC
io invece dello straccio ho usato calzini di spugna imbevuti di varechina, perché indossandoli come guanti riesci ad arrivare meglio negli angoli.

dopo aver pulito bene la cosa resiste per un po' ma ricorda che se hai le finestre nuova generazione cioè quelle in acciaio la tua casa è più soggetta a questa muffa perché non lasciano traspirare l' umidità che si forma e se le tieni sempre chiuse si forma condensa.

lascia arieggiare le stanze so' che la cosa è difficile ma è l' unico modo, con l' arrivo della bella stagione puoi operare sulle mura ci sono infatti dei fori con griglia che vengono praticati nel muro che permettono questo cambio di aria e poi almeno fai una spesa una volta sola anche perché la muffa fa male e se consideri che si presenta in genere in posti umidi significa che la stanza di tua figlia non è proprio il posto ottimale per dormire.
platini3it
2011-06-02 06:17:15 UTC
nn e una cosa cosi semplice , x il problema al bagno potrebbe essere un infiltrazione dal tetto e la cosa piu' semplice quando e troppa la muffa ,grattare con un po di carta abrasiva e dargli una mano di bianco, x la camera se la muffa si trova in basso alle pareti sono guai xche li c'e da chiamare il muratore che fa' delle tracce alle pareti e risolve il problema con degli isolanti ma' e un lavorone (ps anchio ho della muffa in bagno che mi si forma col tempo x la pioggia e quando e troppa, faccio cio' che ho scritto) i muratori si prendono un sacco di soldi
---******---
2011-06-02 01:38:50 UTC
Bisognerebbe capire anche il perché si è formata la muffa. Perché se il problema sono i muri bisogna intervenire con dell' anti umido o addirittura fare un foro di diametro adeguato nella stanza per l' are azione della stessa in modo che non si formi condensa nel periodo invernale. Poi tinteggiature con una buona pittura traspirante. Io penso ci voglia qualcuno solo per una consulenza sempre per individuare il problema della formazione della muffa. Ciao
anonymous
2011-06-02 00:39:44 UTC
Prima di tutto prendi un deumidificatore (si comprano al supermercato, sembrano delle gabbiette in cui devi versarci una specie di sale dentro), seconda cosa riempi uno spruzzino per metà acqua e metà candeggina, spruzza sulla muffa, lascia agire un pò poi passa con un pannospugna umido

dopo aver asciugato , passaci una bella mano di tempera non diluita e il problema è risolto!

I deumidificatori molto spesso risolvono questo tipo di problema ma se non funziona potrebbe essere qualche infiltrazione d'acqua dal tetto se abiti all'ultimo piano o da qualche tubatura rotta e in quel caso devi per forza di cose far intervenure un muratore per il tetto insieme all'idraulico se per la tubatura rotta...





@nanuk: è lì che ti sbagli...la candeggina ELIMINA le spore di muffa e tutti i prodotti anti muffa che esistono sul mercato hanno presente una percentuale di candeggina...
?
2011-06-02 00:32:38 UTC
Buongiorno signora. Io le consiglio di provare anche da sola prima di chiamare qualcuno. provi a prendere un secchio di varicchina e uno straccio. Immerge lo straccio nella varicchina, lo strizza bene e poi comincia a strofinare sulla parte di muro interessata dalla muffa. Vedrà come funziona.
anonymous
2011-06-02 00:31:05 UTC
la gratti via da solo, poi fai imbiancare le pareti
?
2015-09-14 12:52:04 UTC
Dovresti chiamare un azienda che nel suo team abbia sai imbianchini che muratori. Se sei di Milano ti consiglio di dare un occhio a questa impresa: http://www.imbiancatura.org/


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...