Domanda:
si può spostare la cucina in soggiorno?
?
2013-01-25 08:42:56 UTC
vorrei spostare la cucina in soggiorno in modo da ricavare una camera in più.. non ho intenzione di spostare gli scarichi ma lasciarli dove si trovano allungando solamente i tubi da una stanza all'altra (sono confinanti) in questo modo non devo rompere i pavimenti perchè i tubi verranno passati attraverso il muro.. devo chiedere qualche autorizzazione o, visto che in fin dei conti sposto solo i mobili lo posso fare tranquillamente? preciso che abito al 2 piano in un condominio.. grazie a tutti..
Sette risposte:
Nonzo
2013-01-25 08:47:38 UTC
In teoria dovresti chiedere un'autorizzazione perché stai cambiando destinazione dei locali, e quando ti danno l'abitabilità ogni locale segue delle regolamentazioni in base al suo uso, quindi al limite potrebbero anche negarti l'autorizzazione.



In pratica, a meno che non fai dei lavori colossali con camion carichi di macerie che escono da casa tua, mai nessuno verrà a verificare cosa stai facendo, quindi di fatto puoi farlo senza chiedere nulla a nessuno.
miau
2013-01-25 17:27:12 UTC
Da quello che si legge stai creando un angolo cottura in soggiorno.

In questo caso aggiungi comunque un vano catastale alla tua abitazione perchè la cucina, anche se solo angolo cottura,conta sempre un vano.

Io ti consiglierei un'altra cosa: con l'aiuto di un geometra fai la pratica e scambia il soggiorno con la cucina (devi modificare la planimetria). Poi userai questa nuova cucina come ti pare.

Questo perchè in caso di problemi l'assicurazione del fabbricato potrebbe non risarcirti eventuali danni (allagamenti/incendi) perchè ci sarebbe incongruenza tra le planimetrie catastali e la situazione reale dell'alloggio.
?
2013-01-26 07:00:28 UTC
Da artigiano, al livello pratico li consiglio di controllare che vengano eseguiti bene gli allacci di alimentazione e scarico del'acqua fredda e calda (tante volte sono queste variazioni che comportano problemi sopratutto con lo scarico ), poi il collegamento del gas per il piano cottura con la manopola di chiusura a portata di mano, possibilmente non sopra i fuochi come trovo ogni tanto, che vengano eseguiti i due fori nei muri perimetrali del locale della nuova cucina per le prese di aria che servono a evitare la saturazione nel caso di qualche fuoriuscita del gas.

Sempre in senso pratico: se sta leggendo un libro nel suo salone alle 11 di sera e gli inquilini di sopra hanno da poco spostato la cucina nel loro salone (che da quando lei sa è sempre stata al suo posto) hanno appena finito di cenare con il relativo rumore .... oggi, domani, dopodomani quando a Lei li arriva un ospite ....

Per inaugurazione andate al ristorante :)
sckorphio
2013-01-26 05:31:25 UTC
il problema e lo scarico che se ti allontani troppo non ha piu la pendenza neccessaria per scaricare ma esistono dei sanitrit che costano un po ma sono efficaci

per quanto riguarda i permessi ti serviranno solo in un futuro se dovrai vendere l'appartamento
>zen<
2013-01-25 23:29:07 UTC
Meglio chiedere all'ufficio tecnico perche molta normativa in tal senso è a carattere locale e solo quell'ufficio puo fornire la documetazione eventualmente necessaria

Inoltre meglio anche infirmare il condominio attraverso l'amministratore, dell'esecuzione dei lavori
?
2013-01-25 20:47:43 UTC
Ma stiamo scherzando, eh sì ogni volta che vuole spostare i mobili da una stanza all'altra deve fare pratiche burocratiche. Sposta tranquillamente quello che vuoi. Nessuno ha presentato mai niente. Al massimo quando vendi, se vendi, lo fai presente al compratore e, se non gli sta bene, rimetti tutto come prima o fai le pratiche.
?
2013-01-25 17:02:18 UTC
è come se ti chiedo di spostare il gabbinetto in giardino ._________.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...