Domanda:
ristrutturare casa..ditemi in che ordine?
leo a
2010-09-20 00:07:54 UTC
Vorrei delle info.
Ho acquistato casa e ora mi sto affacciando nel mondo della ristrutturazione.
Per esigenze economiche non sono in grado di chiamare una ditta che fa ristrutturazioni in toto, ma ho deciso di chiamare i singoli tecnici (elettrico, idraulico..) e far fare i lavori un po alla volta visto ke non ho fretta!
Mi chiedo ora quale è l'ordine dei lavori da eseguire nel mio appartamento. Vi dico quello che devo fare:
- impianto idraulico
- impianto elettrico
- cambio infissi
- parquet posa in opera
- installazione porte interne (di cui 2 scrigno)
- porta di ingresso
- pitturazione
- controsoffittatura
- impianto di climatizzazione
- spostamento di un sifone
- veranda su balcone interno.

Non devo fare modifiche sui muri che resteranno cosiccome sono. Grazie
Sei risposte:
anonymous
2010-09-20 00:48:27 UTC
anche se non ci sono spostamenti di tramezzi, il rifacimento completo degli impianti e la sostituzione degli infissi comportano rimozioni di materiale. Ti consiglio di affidarti a tecnici organizzati per smaltire durante le lavorazioni i materiali di risulta a discarica autorizzata, come farebbe una Ditta di costruzioni con il proprio camioncino.
Architetti
2010-09-20 09:50:31 UTC
Premesso che non è detto che risparmierai chiamando tu le singole ditte, a meno che tu non sia del mestiere, non abbia esperienza ecc... organizzazione del lavoro, loro controllo e tutta la logistica, infatti sei già in difficoltà con la successione delle singole lavorazioni...

Premettendo che dovresti affidarti ad un tecnico che ti segua i lavori, e che ti avrebbe anche fatto un cronoprogramma dei lavori, con la loro successione temporale.... va be, cmq...

in sintesi:

immagino tu debba anche rifare le caldane o massetti dei pavimenti, o no? o non ci avevi pensato?

o non è necessario? se è l'ultima risposta sei sicuro che non serva?

1. se rifacimento delle caldane prima lavora l'idraulico, poi l'elettricisita

2. sempre e comunque prima l'idraulico e poi l'elettricista

3. impianto climatizzazione (sopratutto per la posa dei tubi scarico condensa)

4. spostamento sifone (che dovrebbe essere compreso all'interno dei lavori da idraulico)

5. cambio infissi

6. posa porte e porta ingresso, verificando le altezze relativi ai nuovi pavimenti ( mantieni le stesse altezze al finito?)

7. controsoffittatura e pitturazione

8. posa pavimento parquet

8. veranda su balcone interno (che non so cosa potrebbe essere ma la immagino)

:)

spero di esserti stato utile.... ma ti consiglio di affidarti ad un tecnico che ti segua...

ciao

Roberto



"inviaci la tua piantina, noi ti facciamo un progetto e te lo pubblichiamo su un sito a te dedicato,

nel quale potrai vedere il tuo progetto, salvarlo sul tuo computer e stamparlo, il tutto in tempi rapidissimi, on line, e low cost"

http://www.architetti-on-line.com

4.
daisy
2010-09-20 08:50:50 UTC
Ristrutturare un'appartamento da cima a fondo così come vuoi fare tu è una cosa tutt'altro che semplice e non puoi certo farlo da solo.

Capisco che tu voglia farlo risparmiando ma solo alcune cose potrai farle da solo, mentre per la maggior parte dei lavori devi per forza rivolgerti a degli esperti.



La prima cosa da fare è partire da un progetto.

Devi fare una pianta della casa e ridisegnarla secondo la tua idea

e per prima cosa devi verificarre se quello che vuoi fare tu è possibile realizzarlo.



-verifica se puoi davvero demolire le pareti che non ti servono,



-se puoi alzare muri la dove ora non ce ne sono



ecc.ecc.



Sulla pianta che avrai disegnato, colora in giallo i muri da demolire e in rosso i muri da costruire,

e comincia la fase di demolizione.



Successivamente cominci a pensare alla futura disposizione dei muri, quindi passi alla ricostruzione.

Prima devi stabilire la posizione dei lavandini (bagno e cucina) devi stabilire dove avrai bisogno di avere punti luce e dove avrai bisogno di avere prese di corrente.

Stabilisci se i caloriferi che ci sono potrai conservarli oppure se dovranno essere spostati piuttosto che sostituiti.

Poi procedi...ma capisci bene che senza un direttore dei lavori è una cosa molto complicata.



Per forza dovrai chiamare una piccola impresa che demolisca e porti via il matariale da scaricare,

ecc.ecc. via così.

Se la ristrutturazione è consistente, di volta in volta dovrai rivolgerti per forza a dei proessionisti da solo non è possibile farcela, anche perchè alcuni lavori come quelli all'impianto elettrico e idraulico, hanno poi bisogno di una certificazione rilasciata da un professionista.

Dovresti avere un amico muratore o geometra che sia in grado di aiutarti perchè ci vuole qualcuno che sappia coordinare i lavori...è una impresa titanica, tu da solo non puoi farcela.



Il "fai da te" va bene per le piccole cose, una persona da sola soprattutto se non fa il muratore non può pensare di risturtturare un'appartamentoda solo senza neanche sapere da che parte si comincia.
anonymous
2010-09-20 08:34:17 UTC
Ciao, gli infissi e la veranda si devono fare in due tempi. in pratica, in fase di progettazione si decide già che infissi mettere, la posizione, eventali scelte. Poi prima di qualsiasi impianto devono essere fatte le predisposizioni, che consentiranno poi di andare a finire gli infissi. Se t'interessa, conosco un azienda www.blindhouse.net che ha i migliori infissi sul mercato ad un ottimo rapporto qualità prezzo. tutti gli infissi godono della detrazione fiscale del 55%, hanno certificati, brevetti, assicurazioni e marchio Ce. I vetri di base sono vetrocamera bassoemissivo con gas argon. Inoltre anche la posa in opera è certificata, in modo da non inficiare la resa finale del lavoro, e godere completamente delle performance dell'infisso, in quanto la posa in opera rappresenta il 70%del lavoro. se chiedi un preventivo, vedrai che sarai entusiasta e mi darai ragione. Buona giornata!
katwoman051
2010-09-20 07:21:50 UTC
Tu dici di non avere fretta e va bene ma credimi se hai da fare così tanti lavori di tempo ce ne vuole e soprattutto non devi andarci ad abitare finche non hai finito tutti i lavori se no ti devi fare dei traslochi continui. Comunque come diceva l'utente sopra meglio iniziare dai lavori in muratura poi porte controsoffitto veranda imbiancatura e per ultimo il parquet. Messo quello non fare più nulla se no si rovina .Ciao
guazza25
2010-09-20 07:10:59 UTC
comincia con quei lavori che richiedono scassi come impianto idraulico, spost. del term. cambio infissi, imp.elet. ecc ecc


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...