Domanda:
imbiancare pareti della cucina dopo incendio?
ombra
2009-11-10 15:23:00 UTC
la cucina ha preso fuoco e come ben si sà le pareti e controsoffitto si sono anneriti. devo rimbiancare ma non so da dove iniziare visto che in + non ho grosse disponibiltà per pagare persone per farmi questo lavoro, da dove inizio? come si procede?
Sette risposte:
armiamori
2009-11-10 16:14:04 UTC
Approfittane per dare una bella rinfrescata alla cucina. Non è un'impresa impossibile, se hai pazienza.

Libera la cucina degli ingombri: mobili base, pensili, frigorifero ecc.

Sgrassa le pareti dove è necessario, con un panno inumidito e leggermente insaponato. Usa candeggina diluita in acqua tiepida per le macchie di fumo, e tanti risciacqui. Vedrai che il nero verrà in gran parte via e non saranno necessarie troppe "mani" di colore.

Passa lo stucco se è necessario, per coprire eventuali difetti dell'intonaco.

Scegli una pittura lavabile e traspirante.

Procurati una scala ferma e sicura e comincia a tinteggiare dal soffitto, passando la tinta con il pennello nella parte perimetrale, poi continua con pazienza nella parte centrale. Se il pennello ti sembra faticoso, usa il rullo fissato su una prolunga.

Il numero di mani dipende dal colore di fondo. Se sei riuscita a sbiancarlo, eliminando le macchie, potrebbero bastarne due, altrimenti tre o anche quattro.

Essenziale è che le mani siano passate in senso diverso: una trasversale, l'altra longitudinale, l'altra ancora trasversale e così via...

Dopo puoi procedere con le pareti verticali. In esse la tinta va data sempre in senso verticale, senza alternanze di verso nelle varie mani.

Comincia a pitturare col pennello le parti più alte, il bordo delle finestre e delle porte, delle prese, di eventuali mensole.

Solo dopo, su superfici estese e libere, puoi usare il rullo.

Se ci sono le maioliche alle pareti, il lavoro dovrebbe essere più veloce.

Al termine, lava bene pennelli, rullo ecc. con acqua tiepida e conservali asciutti.

Buon lavoro!

Ciao ciao
?
2009-11-14 18:06:00 UTC
sarebbe il caso come prima decisione quella ti togliere la parte nera delle pareti magari utilizzando prodotti specifici direi di fare un salto in un negozio specializzato e chiedere consigli ci sono molti ritrovati in merito in caso acqua varichina e olio di gomito oppure acqua con della soda caustica o al limite un buon getto di vapore lasci asciugare qualche giorno e cominci la tinteggiatura cominciando dal tetto e dopo 24 or dare un'altra mano di tinta e vedrai l'effetto dopo qualche giorno man mano che asciuga
justine83
2009-11-11 08:53:48 UTC
devi dare una passata con una paglietta abrasiva fine per cercare di tirar via la maggior polvere possibile e poi devi recarti in un colorificio per comprare un ciclo di imbiancatura antimacchia cioe un fondo ancorante ed un idroppittura pero devono essere specifiche perche qualsiasi idropittura applicherai continuera a far vedere il nero dell incendio quindi serve un fondo specifico ancorante e un idropittura coprente per macchie di fumo!!!! il ciclo non è difficile lo puoi fare tranquillamente da sola ma devi andare in un colorificio a comprare i giusti prodotti
r.o.
2009-11-11 05:14:30 UTC
passa l'aspirapolvere x togliere il grosso, e poi puoi pitturare direttamente ma con pittura blocca fumo
ioeviola
2009-11-11 10:13:18 UTC
innanzitutto devi raschiare tutto con cartavetrata apposta o a mano oppure ci sono attrezzi però il massimo che può aiutarti è una specie di scopa (tipo quella della swiffer) non troppo snodabile al quale va fissata la cartavetrata e la dai dappertutto. poi quando hai fatto devi dare (se non ci sono buche da stuccare) sottofondo fissativo una specie di aggrappante per pareti. e poi vai con la pittura. trovi tutto nei negozi specializzati e ferramente.
anonymous
2009-11-11 07:39:41 UTC
Con uno straccio bagnato di acqua bollente comincia a togliere dalle pareti tutto lo sporco, poi metti in un catino acqua tiepida e candeggina e comincia a ripulirlo tutto. Ricordati che le pareti devono asciugare bene. Poi da una bella mano di idropittura bianca ad acqua e finisci del colore che vuoi. Io uso sempre vernici ad acqua che non puzzano : pero' vedi tu. Se vuoi spendere poco cerca un colorificio (ditta che produce vernici non negozio) e vedi se puoi andare da loro ad acquistare la vernice che ti serve. Loro poi sapranno sicuramente consigliarti al meglio .

Ciao e buon lavoro.
LaKiLoYo
2009-11-10 23:29:45 UTC
carteggia le parti nere con carta vetrata,spolvera i muri,con straccio umido puliscili alla meno peggio quando asciugano (2 ore)dai la tempera.



https://answersrip.com/question/index?qid=20080229102216AAjsoEK


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...