Approfittane per dare una bella rinfrescata alla cucina. Non è un'impresa impossibile, se hai pazienza.
Libera la cucina degli ingombri: mobili base, pensili, frigorifero ecc.
Sgrassa le pareti dove è necessario, con un panno inumidito e leggermente insaponato. Usa candeggina diluita in acqua tiepida per le macchie di fumo, e tanti risciacqui. Vedrai che il nero verrà in gran parte via e non saranno necessarie troppe "mani" di colore.
Passa lo stucco se è necessario, per coprire eventuali difetti dell'intonaco.
Scegli una pittura lavabile e traspirante.
Procurati una scala ferma e sicura e comincia a tinteggiare dal soffitto, passando la tinta con il pennello nella parte perimetrale, poi continua con pazienza nella parte centrale. Se il pennello ti sembra faticoso, usa il rullo fissato su una prolunga.
Il numero di mani dipende dal colore di fondo. Se sei riuscita a sbiancarlo, eliminando le macchie, potrebbero bastarne due, altrimenti tre o anche quattro.
Essenziale è che le mani siano passate in senso diverso: una trasversale, l'altra longitudinale, l'altra ancora trasversale e così via...
Dopo puoi procedere con le pareti verticali. In esse la tinta va data sempre in senso verticale, senza alternanze di verso nelle varie mani.
Comincia a pitturare col pennello le parti più alte, il bordo delle finestre e delle porte, delle prese, di eventuali mensole.
Solo dopo, su superfici estese e libere, puoi usare il rullo.
Se ci sono le maioliche alle pareti, il lavoro dovrebbe essere più veloce.
Al termine, lava bene pennelli, rullo ecc. con acqua tiepida e conservali asciutti.
Buon lavoro!
Ciao ciao