Domanda:
Come si tagliano manualmente i forati?
Paolo R
2010-10-09 10:38:44 UTC
Salve Ragazzi,
devo fare un piccolo muretto nel bagno...
Il luogo di lavoro è molto ristretto e senza finestre, inoltre io non sono un espertissimo del settore.
Per tagliare i forati non vorrei usare il flessibile sia per la polvere sia perché essendo l'ambiente alquanto angusto temo di farmi del male.
Esiste qualche strumento manuale, che non siano i soliti martello e scalpello, per tagliare con precisione i forati? In modo che i profili diventino decenti...
Fatemi sapere...
Mille grazie in anticipo.
Pao
Quattro risposte:
geppo
2010-10-09 12:37:06 UTC
no
zio paperino
2010-10-09 14:40:51 UTC
Lo si fa con la cazzuola con cui si mette tra l'uno e l'altro la malta che poi indurendosi li terrà legati assieme ma non con un colpo secco.

Costruendo un normale muro,ad ogni corso,dal momento che per che il muro abbia una certa consistenza essi vanno sfalsati in modo che nel corso superiore ogni nuovo mattone faccia presa sui due sottostanti finché si arriva al soffitto.Questo fa si che all' inizio di un corso si ed uno no un mattone debba essere una testa,un mattone fatto a metà,ed alla fine del corso quanto lo spazio a disposizione. Le teste le si producono tenendo il mattone nella mano sinistra e facendolo ruotare su se stesso colpendolo col taglio della cazzuola ne i quattro spigoli in modo che si intacchino, e poi,tenendo appoggiato il mattone tra mano ed avambraccio,sempre facendolo ruotare colpendo col taglio della cazzuola sul piatto tra i due spigoli su ogni faccia finché non lo si sente cantare fesso ed allora gli si da un colpo più deciso per dividerlo,stà all'abilità accumulata con l'esperienza di chi compie l'operazione quante volte colpirlo,mai comunque con un singolo colpo secco.Lo stesso si fa quando si deve ridurre il loro spessore,sia perché tra muro e soffitto non c'è sufficente spazio per il mattone intero,che quando lungo il muro si incontra una colonna od altro.

Delle teste si mette a vista l'estremità che non è stata rotta,quando li si rompe per il lungo si fanno saltare con la cazzuola le asperità più voluminose affinché non ci si debba poi mettere su uno strato troppo spesso di intonaco per allisciare il tutto.

Un muro interamente di mattoni dimezzati per il lungo però non offrirà nessuna sicurezza che non crollerà la prima volta che ci si appoggerà,li si fa solo per riempimento,con dietro un altra parete.

Forse,se hai intenzione di fare questo muro interamente di mezzo spessore ,faresti bene a cercare un altra soluzione affinché a lavoro finito non ti crolli tutto.

au au
Mauro Cionfi
2010-10-09 13:29:03 UTC
dai un colpo secco col taglio della cazzuola....è da muratori esperti se non sei pratico li frantumeresti meglio usare il frullino farai polvere ma almeno li tagli bene (cmq se non sai come rompere un forato non oso pensare come ti verrà il muro) buona fortuna
Bier
2010-10-09 10:39:33 UTC
cosa sono?


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...