Domanda:
Muro di contenimento?
Roberto Mora
2011-07-04 01:28:36 UTC
Ciao ragazzi,
vi pongo una domanda al quale spero che rinfrescate la mia mente totalmente confusa...
Devo fare un muro di contenimento armato.
Il muro sarà lungo circa 25 metri, alto, considerando anche la base sotto livello terra, in totale mediamente 2,5 metri e lo spessore circa 30 cm.
Supponendo che il volume del muro di contenimento è, gonfiando, circa 20 mc.
Naturalmente il muro sarà armato perciò dovrò munirmi di circa 300 todini di ferro (considerando un passo di circa 20 cm).
La quantità del cemento, considerando che in un metro cubo servono circa almeno 300/350 kg, sarà 6000 kg :-O
E la sabbia almeno il doppio?? La ghiaia il triplo??
Questo mi spaventa un pò siccome il luogo si trova in un posto isolato e munito di teleferica.
Non so se scoraggiarmi o imboccarmi le maniche.
Spero che qualcuno sicuramente più esperto di me in campo mi possa dare qualche utile indicazione.
Grazie e buona giornata a tutto il forum.
Tre risposte:
?
2011-07-04 02:37:14 UTC
Ciao !



Ti rispondo , visto la mia esperienza in merito , oltre che lavorando nel settore edile.

Ho dovuto fare piu o meno la stessa cosa nella mia cascina in montagna e ti dico che portare tutto quel materiale con una teleferica è un lavoro da fare in compagnia , facendo poi una bella mangiata. Il trascinare sabbia ghiaia e cemento con carriola e poi fare l'impasto con una semplice betoniera elettrica , cose da fare veramente solo se in tanti e in compagnia .



Diversamente da tutto questo io , come ho fatto per un ulteriore prolungamento del mio muro , mi sono informato per l'intervento di un elicottero , ed ho risolto tutto in un solo giorno e senza fatica se non quella di stare con una ricetrasmittente a coordinare il tutto.



Teleferica lunga 120 mt , 10 minuti tra andata e ritorno carrello , 16 viaggi di teleferica per ogni m3 ( 4 m3) , 2 persone a caricare il carrello, 1 persona a scaricare e una al motore della teleferica , 35 ql di cemento da mettere poi in stalla . Tutto questo in un giorno , Il secondo giorno in 5 abbiamo finito tutto il muro considerando che era stato armato in precedenza da altre 2 persone un giorno intero.

Troppo lavoro anche se fatto da amici e conoscenti e le donne a preparare il pranzo .



La seconda parte del lavoro fatta con l'intervento dell'elicottero e di un camion betoniera piu due persone al muro , mi è costata niente fatica e con 600 euro ho fatto tutto in mezza giornata.



Io ti consiglio di valutare un po le due soluzioni e poi fare quattro conti.



Ciao ciao
Albarajek
2011-07-04 09:06:29 UTC
E' una follia quella che vuoi fare.



Ascolta i consigli di Silicon, è meglio.
SILICON
2011-07-04 08:44:36 UTC
prima cosa informati presso il comune dove si trova il terreno se è possibile fare un muro con le caratteristiche che intendi tu ! talvolta ci sono dei vincoli paesaggistici che non permettono di realezzare muri in calcestruzzo,



pertanto per evitare di fare il lavoro per poi doverlo demolire, è meglio che ti informi prima.



Poi il calcestruzzo (armato verticalmente e orrizontalmente) fa bene il suo lavoro se è gettato in una unica volta, perchè fa corpo unico. L'ideale sarebbe di far giungere sul posto 3 / 4 betoniere per fare la gettata, ma non è raggiungibile da simili automezzi,



pertanto ti suggerisco di costruire un muro con delle pietre che trovi in loco usando della malta tra l'una e l'altra, Il muro lo costruisci inclinato verso il terrapieno di 15 gradi rispetto la perpendicolare, ciò lo rende molto + stabile. ( ricordati di fare dei buchi di areazione usando delle coppie di coppi ne bastano uno per metro quadro) un terreno ben drenato è più leggero, escongiura la possibilità di cedimenti del muro.



un muro in pietra è sempre esteticamente più gradevole che una gettata di cemento !


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...