Sono diversi da Comune a Comune e sono definiti dalle norme di attuazione dello strumento urbanistico ( Piano Regolatore Generale) Vigente.
Nelle cartografie del Piano sono indicate anche le particelle fondiarie sulle quali è possibile la nuova edificazione,
così come pure l'indice di edificabilità, cioè quanto volume di edificio puoi costruire in base alla superficie del lotto, nonchè l'altezza massima del fabbricato.
In genere comunque il lotto minimo è di 400 mq.
Fai attenzione, prima dell'acquisto, se il terreno è dotato di accesso, e delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria,
se è gravato da servitù a favore di terzi,
inoltre possono essere individuate nel Piano regolatore generale, delle zone omogene edificabili , per le quali è prevista la progettazione generale definita "Piano Attuattivo" o "Piano di Lottizzazione", con la quale vengono definiti i parametri e le tipologie costruttive di ogno singolo lotto,