Domanda:
Quanto costa ristrutturare una casa semindipendente di circa 120 mq?
Gioia
2015-11-11 05:34:03 UTC
Qualche dettaglio: casa anni 60, mai ristrutturata, vecchiotta, ma tutto sommato abitabile. Libera su 3 lati.

Lavori indispensabili da fare:
- abbattimento e ricostruzione di un paio di tramezze per creare due bagni anziché 1;
- rimozione pavimento dell'intera casa e installazione di impianto a pavimento;
- sostituzione di tutti gli infissi (4 finestre e 3 portafinestre);
- sostituzione di tutte le porte interne (7);
- rifacimento completo del bagno (impianto, piastrelle e sanitari) e creazione del secondo;
- rifacimento completo del tetto;
- sistemazione esterna della casa: intonacatura, pittura sui 3 lati + veranda;
- rifacimento record nel giardino (circa 100 mq)

Eventuali altri lavori accessori.

So che i prezzi possono essere solo indicativi, ma più o meno qualcuno sa dirmi quanto si andrebbe a spendere? Considerando di fare un buon lavoro, accurato e con buoni materiali, ma senza eccedere nello sfarzo.

Si riuscirebbe a ottenere come effetto finale una casa esteticamente gradevole, pari alle nuove costruzioni? O a questo punto meglio orientarsi direttamente verso una casa nuova?
Sei risposte:
Virginia
2015-11-11 05:39:55 UTC
Ti allego la spesa che ho avuto io: Ristrutturazione appartamento di 81,40 mq a 30.550,00 €

DEMOLIZIONE E SMALTIMENTO: Demolizione di murature in mattoni forati e non, previo opportune verifiche strutturali, riquadratura e creazione mazzette. Rimozione di pavimenti (incluso massetto) e rivestimenti di bagno e cucina con trasporto e smaltimento dei materiali di risulta. Smontaggio di N°9 porte. Rimozione del radiatore del bagno con la vasca, compreso trasporto e smaltimento. Rimozione di impianto idro sanitario, copresi quindi apparecchi idrosanitari e rubinetterie esistenti nel bagno e in cucina. Picozzatura e successiva rasatura delle pareti di bagno e cucina non più rivestite da ceramica. Sfilaggio vecchio impianto elettrico e smaltimento. Smontaggio di N°9 infissi. Rimozione del portoncino d'ingresso.



IMPIANTI: fornitura e posa di nuovo impianto idrico per bagno, costituito da canalizzazioni, raccordi ed accessori; canalizzazioni orizzontali di scarico standard (9 PUNTI). Realizzazione di impianto elettrico certificato, per alimentazione corrente, collegato al contatore con nuovo quadro elettrico bipartito, magnetotermici equamente ripartiti per impianti, funzioni e zone, avente canalizzazioni, fili, frutti e placche (Marca BTICINO mod matix) a norma di Legge e secondo indicazioni di progetto esecutivo (60 PUNTI). Posa di nuovo scaldabagno esterno, marca VAILLANT, con creazione di nuovi attacchi acqua e gas. Posa di N°1 scaldasalviette. Allaccio piano cottura, lavello e lavastoviglie



FINITURE: Pitturazione a due riprese colori chiari. Verniciatura dei radiatori, previa carteggia tura.



FORNITURA E POSA: fornitura e posa in opera di massetto per posa pavimentazione, di spessore adeguato per il passaggio impianti (bagno e cucina). Fornitura e posa in opera di gres porcellanato nel bagno e nella cucina. Fornitura e posa in opera di laminato in sovrapposizione alla pavimentazione esistente, compresa posa di tappetino fonoassorbente . Fornitura e posa in opera di rivestimento nel bagno, H.120 e H.200 zona vasca. Fornitura e posa in opera di fascia di rivestimento nella zona cucina H.80. Fornitura e posa in opera di battiscopa e rimozione dell'esistente (gres in cucina e legno per il resto dell'appartamento). Posa di N°7 porte a battente. Posa di N°1 porta scorrevole marca TIMAK collezione COMODA, comprese opere murarie e nuovo controtelaio. Formazione di nuovi tavolati interni realizzati con mattoni forati da 8 cm posati di coltello e malta bastarda a giunti stilati, finiti a regola d'arte, per la realizzazione del progetto, compreso intonaco (tavolato ingresso/cucina). Posa in opera di sanitari a terra filomuro marca GLOBO serie GRACE e miscelatori marca Paffoni serie Stick. Fornitura e posa di nuove finestre in pvc marca QFort serie +, ante come esistenti, colore bianco massa fuori e bianco massa dentro. Fornitura di N°9 nuovi cassoni per finestre coibentati in pvc marca qfort. Fornitura di nuove inferriate di sicurezza marca Ecomet modello 2, apribili per n°4 finestre e apribili per n°5 porta finestra. Fornitura e posa di nuova porta blindata classe 4 marca TESIO. Certificati di conformità impianto idrico/elettrico/gas e relativo collaudo della caldaia. Redazione pratica di manutenzione Straordinaria CIAL, PSC e coordinamento alla sicurezza con notifica all'ASL e riaccatastamento finale.

queste sono state le voci di lavoro svolte, prima di affidare i lavori e anche per avere un' idea dei costi di ristrutturazione , ho chiesto un preventivo su edilnet su http://www.edilnet.it/rc_ristrutturazione_appartamento_Italia/ristrutturazione-appartamento-Italia.html per averne 3 da poter valutare differenti e poi con mio marito abbiamo preso la decisione di iniziare i lavori.
Kika
2015-11-11 05:40:35 UTC
Ciao Gioia, le fregatura sono tre, il tetto: quello è il più caro di tutti i lavori citati. Poi il bagno è costosissimo, tra impianto e sanitari. Inoltre il riscaldamento a pavimento. Te ne fai per un centinaio di mila euro.



La ristrutturazione ha il 50% di detrazione ma a questo punto non so se ti conviene cominciare i lavori.
Mastro Geppetto
2015-11-12 00:36:18 UTC
In corso una cosa simile. Aggiungi i pavimenti e alcune porte interne, Con permessi e professionista di riferimento, tutti i crismi fiscali, saranno dai 170.000 ai 240.000 Euro e 18 mesi di lavoro. Di questi puoi calcolare oneri indiretti dal 12% al 18% a seconda l'impegno in cantiere del professionista che ti segue. L'effetto "nuovo" se significa qualche abbellimento aggiungici 12.000-30.000 Euro, se vuoi una "rivoluzione edilizia estetica" abbatti e rifsai ammesso che vincoli di zona e vicini permettano.
giovanni
2015-11-11 06:23:59 UTC
Ciao Gioia, devi sapere che una casa nuova e' sempre una casa nuova, ristrutturare un immobile oggi e' un serio investimento, anche io per fare dei lavori ai serramenti avevo trovato un produttore tramite edilnet, che ti dico, quando devi valutare se fare o meno un lavoro importante come quelli che hai descritto devi avere bene in mente il budget che hai e il budget ipotetico a cui andresti incontro per acquistare un nuovo immobile, devi mettere quei due costi su una bilancia e farti la tue valutazioni, per il discorso se la casa dopo la ristrutturazione sembra come nuova, ti assicuro che anche io che ho cambiato tutti gli infissi, finito il lavoro mi sembrava di abitare su una casa nuovissima, senza rumori e senza spifferi in entrata.
Gioia
2015-11-11 05:59:08 UTC
Insomma, due pareri molto diversi...

Virginia, se posso chiederti, i lavori sono dunque finiti, visto che li hai iniziati a gennaio scorso? Sei soddisfatta del risultato ottenuto? La casa appare realmente come fosse "nuova"? Il budget previsto è stato rispettato?
Luca
2015-11-16 09:29:04 UTC
Ciao!



Se ti può interessare conosco un sito dove puoi ottenere progetti di architetti professionisti online a prezzi molto molto conveniente! Io l'ho usato per ristrutturare casa, e altrimenti avrei speso un patrimonio!



https://www.cocontest.com/#!it/home


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...