Domanda:
ciao chi mi sa dire cos'e' meglio tra un pavimento di rovere e uno di larice ? grazie?
Paola D
2008-02-03 03:00:48 UTC
ciao chi mi sa dire cos'e' meglio tra un pavimento di rovere e uno di larice ? grazie?
Sette risposte:
S@r@
2008-02-04 10:04:29 UTC
Il rovere è più duro quindi si riga meno, il larice però non viene intaccato dal tarlo del legno, io ho il rovere e... i buchi dei tarli.
luigi v
2008-02-03 08:19:59 UTC
ciao, sicuramente quello di rovere.

Il rovere è superiore al larice sia come durezza sia anche come durata nel tempo.

basta pensare che i palazzi dei nobili del primo novecento quando venivano parchettati il legno usato era il rovere.

A tutt'oggi, è il materiale più usato dagli artigiani di tutta Europa, è il legno che si presta per l'edilizia residenziale e più facilmente trattabile per effetti come lo sbiancato, anticato, spazzolato e piallato con vari tipi di colorazione tramite mordenti vari sia a base di oli che a base di tinte ad acqua.

In base alla scelta della venatura e del formato si possono eseguire disegni fantastici vedi Reggia di Versaille.

per durare più di 100 anni un motivo ci deve essere!
shadowela
2008-02-04 03:36:28 UTC
ROVERE

assolutamente, è un legno duro molto resistente al calpestio, mentre il larice è un legno tenero e facile da lavorare che si usa per mobili ed infissi interni, ma molto delicato.

ciao
anonymous
2008-02-03 04:15:35 UTC
http://www.parquetgiraudo.it/parquet/nostre-realizzazioni-rovere-sbiancato.php



decidi qui comunque il migliore è un rovere io ho quello e mi trovo da anni benissimo...... se ti sono stata di aiuto mi regali 10 punti?
°o.O ღ♥ ѕωєтт кιтту♥ ღ ¤O.o°
2008-02-03 03:04:08 UTC
parquet (italianizzato in tassellato durante il fascismo) è una pavimentazione composta dall'assemblaggio di singoli elementi di legno con spessore minimo di mm 2,5 di legno nobile (secondo le normative europee) prima della posa.



Si distingue per:



tipo di legno (rovere, olivo, ecc.)

tipo di posa (a correre, a tolda di nave, a lisca di pesce etc. )

qualità (definita in base alla direzione della fibratura ed alla presenza di difetti quali stonalizzazione, nodi, alburno, fori di insetti etc.)

dimensioni delle liste (quali pavimenti industriali, ovvero piccole liste con spessori generalmente da 10 a 22 mm composti a quadrotte tenute assieme da nastro adesivo; mosaico, tipologia oramai in disuso composto da piccole liste di spessore 8 mm a formare quadrotte incollate su rete o carta; lamparquet, composto da liste di 10 mm di spessore con larghezze variabili da 50 a 75 mm e lunghezze da 200 a 600 mm; listoncino, liste da 14 mm di spessore con larghezze da 70-75 mm e lunghezze da 350 a 600 mm; listoni, lavorati a maschio e femmina generalmente sui 4 lati di spessore 20-22 mm larghezze da 90 a 150 mm e oltre, lunghezze da 600 a oltre 2 metri).

Oltre ai suddetti pavimenti tradizionali in legno massiccio monostrato sono sul mercato i cosiddetti pavimenti multistrato prefiniti (pre-verniciati, pre-oliati, ecc.) composti da uno strato superiore in legno nobile, il cui spessore può variabile, a seconda del prodotto da 2,5 mm a meno di 1 mm, incollato su un supporto in legno dolce che può essere in multistrato o lamellare. Legni nobili comunemente usati sono: rovere, doussié, wengé, olivo, noce, iroko, teak, merbau, afrormosia, faggio.



Per impieghi meno impegnativi, sono disponibili elementi in materiale sintetico la cui superficie si presenta molto simile al legno sia alla vista che al tatto. Data l'economicità del materiale e la produzione in grandissima serie, il costo è sensibilmente inferiore ai prodotti in legno.



Il parquet può essere posato a terra incollato (con colle viniliche o bi-componenti), inchiodato (nella tipologia "listoni") o galleggiante.





quindi ti consiglio questo =)
anonymous
2008-02-03 03:03:35 UTC
uno di quercia o uno di faggio.....
anonymous
2008-02-03 03:03:34 UTC
chiedilo ai bimbi del Darfur, forse te ne consiglierebbero uno in terra battuta color rovere o larice


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...