Domanda:
Guida alla scelta delle piastrelle. Mi serve un piccolo aiuto...?
catdubh1970
2013-04-06 07:47:19 UTC
Chi mi può spiegare quali sono i paramentri da tenere in considerazione per la scelta delle piastrelle e capire se la qualità e la resistenza sono buone?

Quale materiale è più adatto ai pavimenti dell zona giorno o dei bagni? Quale tipo di piastrella è più adatta invece per rivestire le pareti del bagno e della cucina?

Io pensavo al gres ceramico perchè lo conosco già, ma vorrei sapere e esistono scelte migliori.
Per prima cosa vorrei capire le differenze (pregi e difetti) dei materiali e secondariamente valutare l'estetica e il prezzo facendo un giro nei negozi.

Secondo voi quale è il materiale con il miglior rapporto qualità/prezzo?
Quali sono i prezzi medi al mq al momento?


Grazie!
Tre risposte:
AB57
2013-04-06 10:41:08 UTC
Ciao !



La prima cosa da sapere sulle piastrelle è il PEI , non è altro che il grado di fortezza antigraffio .



Quando vai a scegliere le piastrelle è una di quelle cose che non ti dicono mai ma in realtà è la cosa più importante .



Ogni tipo di piastrella ha una scheda con tutti i dati e viene riportato anche il PEI.



La piastrella pei 1, sono tutte le piastrelle solitamente in ceramica e vengono utilizzate esclusivamente per i rivestimenti dei muri ( bagni e cucine ) la piastrella pei 2 viene utilizzata per rivestimenti di muri e nin alcuni casi per pavimenti dei bagni , se cammini sopra a questa èiastrella ed hai un granello di sabbia sotto alle scarpe , la graffi e sarà un graffio permanente.



La piastrella pei 3 è già una piastrella decente o almeno accettabile per pavimentazioni sempre di bagni ed in alcuni casi anche da buon rivestimento di muri .



La piastrella pei 4 è la classica che si utilizza per pavimentazione di appartamenti e casa , è abbastanza robusta e antigraffio , può essere che sul camminamento continuo dopo anni si denoti una leggerissima usura .



La piastrella pei 5 ha uno smalto fortissimo e viene utilizzata per officine , grandi magazzini e se con ottimo smalto anche per pavimentazione di appartamenti e case , è in assoluto la più forte .



Ultimamente vanno di moda piastrelle abbastanza grandi per i rivestimenti di bagni , magari con una o più pareti con piastrelle a mosaico , anche solo il box doccia o come contorno ai vari sanitari .



Anche il costo delle piastrelle varia da marca a marca e per la qualità , prima scelta , commerciale e seconda scelta .



La prima scelta è quella che dicono di vendere tutti ma in realtà lo vedi solo dalla scheda tecnica della piastrella e poi deve essere riportato su ogni singolo pacco .



La scelta commerciale è la classica che utilizzano la maggior parte delle persone per risparmiare qualche euro , una volta posate sono quasi identiche alla prima scelta .



La seconda scelta sono le classiche piastrelle con piccoli difetti che possono variare dal colore ( stonalizzate ) alla calibratura oppure hanno dei piccolissimi nei ( difetti dello smalto )



La scelta della piastrella non incide sulla scala PEI , ci possono essere piastrelle di seconda scelta ma pei 5 .



Spero di non averti confuso ulteriormente ma di averti dato un infarinatura almeno sommaria prima di fare una scelta che durerà anni .



Se hai bisogno di ulteriori informazioni contattami .



ciao ciao
?
2013-04-07 08:21:11 UTC
Il mio consiglio è: fatti dare un campione e spaccalo con le mani. Così capisci che resistenza hanno. Altro consiglio. Le piastrelle cambiano di moda spesso, come l'arredamento ed i vestiti. Se vai in una casa anni 70 te ne accorgi. Se scegli un classico, resiste meglio alla moda e tra 20 anni non ti viene voglia di cambiarli
kRel
2013-04-06 15:44:11 UTC
Sei entrato in un argomento vastissimo, dove peraltro il gusto personale e soggettivo, nonché le mode del momento sono parametri fondamentali.



Così è molto difficile darti una risposta univoca, si rischierebbe la generalizzazione ed un consiglio che alla prova dei fatti (e dei gusti) risulterebbe sgradito.



Ci sono migliaia di tipi di piastrelle, tipo legno, tipo vetro, tipo cemento, tipo pietra, anzi sono proprio di pietra, di travertino, di marmo, di polimeri, in gres porcellanato (che OPACO/GRAFFIATO va sempre di moda) in cotto toscano e non. E migliaia di colori. Veramente ci si perde. E ti perderai :)



Poi chiedi di bagno e cucina: ci sono persone che persino nel bagno, oltre che in cucina hanno il parquet, altri che non lo metterebbero mai.

Ci sono persone a cui piace il bagno in travertino e/o marmo. Sono bellissimi, ma a me fanno tanto kitsch (di cattivo gusto) oppure cappella (mortuaria)

Ci sono persone che in tutta la casa usano un unico tipo di piastrella, c'è chi la preferisce montata a 90°, a chi invece piace obliqua a 45°, ma anche qui le mode del momento dettano legge.

Attualmente, ad esempio, in terra, e sulle pareti nei bagni e cucine va di moda la misura 30/60 messa (in parete) orizzontale.

Non vanno più (o vanno di meno) le maioliche lucide con torelli e rifiniture varie che andavano sino a 7/8/10 anni fa.

Altro aspetto fondamentale è il costo: se il tuo budget è illimitato potrai posare in terra o in parete mosaici lineari, geometrici o artistici, mattonelle in polimeri semitrasparenti con inglobate scaglie di vetro o di metallo riflettente ecc.



Insomma, ho speso molto per non dirti nulla. Il tuo gusto e il tuo budget sono fondamentali. Magari potrai farti consigliare dal rivenditore (possibilmente più d'uno) sui materiali e tendenze del momento.



Sinceri auguri . . .


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...