Domanda:
Gazebo con tetto in legno non coibentato.?
anonymous
2008-10-06 00:46:48 UTC
Salve
Sto effettuando delle modifiche a casa ed ho pensato di chiudere un piccolo giardinetto con un tetto in legno e i muri in cemento. Mi servirà per creare una camera da adibire come cucina, quindi sarà abitabile.
La ditta che mi sta montando il tetto in legno ha utilizzato delle perline di circa 3 cm di spessore e subito dopo le perline ha inserito una guaina nera di circa 5 mm che servirà per proteggerlo dall'acqua.
Ancora non ha finito il lavoro e mi hanno detto che mancano solo le tegole canadesi.
A me nel frattempo mi è sorto un dubbio. Ascoltando alcuni amici che hanno fatto la stessa coperture, mi hanno detto che il tetto bisogna isolarlo termicamente con del polistirolo ricoperto con del legno e successivamente con della guaina con sopra le tegole.
Sinceramente mi preoccupa pensare che l'estate quella cucina sarà un forno e l'inverno sarà un frigorifero. Ho chiesto alla ditta di coibentarmi il tetto e mi hanno risposto dicendomi che non c’è bisogno in quanto il tetto è alto.
La riposta non mi convince affatto, in quanto credo che quanto più grande e alta è la stanza migliore deve essere l’isolamento per evitare che ci sia dispersione di calore l’inverno e dispersione di aria condizionata l’estate.
Leggendo su internet inoltre ho scoperto che si potrebbe creare della condenza in superficie e rischiare la caduta di goccioline d’acqua sul pavimento.

Credete che dovrei obbligare la ditta a farmi l’isolamento termico anche perche se non erro è previsto dalla legge?
Credete che la ditta non mi stia facendo un buon lavoro?
Mi consigliate di fare l’isolamento?

Grazie per le risposte.
Tre risposte:
mama81
2008-10-06 02:25:32 UTC
Ti consiglio di far mettere l' isolamento termico, anche se la tua stanza è molto alta.



L' isolamento termico ti eviterà di avere delle spiacevoli sorprese con l' umidità.......

Forse la ditta che ti sta posando il tetto non sa che hai intenzione di fare un locale ..........ma non hai un tecnico che ti fa da direzione lavori?
anonymous
2008-10-06 14:20:24 UTC
Sinceramente visto che ci vuoi fare una cucina quindi creare un luogo dove ci abiterai spesso conviene fare l'isolamente esiste un materiale che si chiama super coppo sotto ha la predisposizione per l'isolamento con lana di vetro ecc. e sopra finisce con dei coppi in plastica coibentata il tutto.

Non so se devi obbligare la società che ti stà facendo i lavori a farlo perché dipende dagli accordi.

Ciao
paolo il perdente
2008-10-06 08:57:28 UTC
Indipendentemente dalla località in cui tu abiti l'isolamento termico è sempre raccomandabile, anzi è necessario. Se ti rivolgi a qualsiasi tecnico ti confermerà queste valutazioni, anche se vi è un grande spazio fra il soffitto e la copertura..



E' una questione fisica, con o senza intervento le differenze termiche saranno abissali.



Solo per tua informazione questa estate ho coibentato con polistirene telo barriera vapore, in una struttura esterna, una specie di gabbiotto, dependance di una abitazione.

Risultato: guadagno di tantissimi gradi.

L'applicazione di questi termoisolanti non ha costi abissali.sia come materia prima che come installazione.

Solo una riserva: nel capitolato dei lavori questa attività non era prevista?

Probabilmente vi sono anche agevolazioni Irpef (55%) sul risparmio energetico.

Impossibile pensare che il tecnico che ha predisposto i disegni non abbia previsto questo specifico Intervennto.

ciao.

E un consiglio, gli isolanti vanno installati (altrimenti sauna in estate e gelo in inverno.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Continua a leggere su narkive:
Loading...