innanzi tutto se hai il riscaldamento a pavimento evita il rovere.
il doussiè viene utilizzato per pavimentare negozi, palestre, mi hanno detto alcuni importatori che è il legno più usato per i velodromi, è, quindi, un'essenza che si presta per pavimentazioni ad alto calpestio ed è ottimo anche per la posa in bagno e cucina (in particolare nei bagni può essere un ottimo sostituto del teak asiatico, e, considerando la notevole differenza di costi tra i due, non è poco!!), ha però il difetto di ossidarsi in maniera disomogenea, insomma cambia colore (scurisce) con la luce, ed è possibile che si notino piccole differenze cromatiche tra una doga e l'altra...poi, col tempo, tende ad uniformarsi. Ti sottolineo questo aspetto perchè essendo una mansarda potresti avere finestre a tetto e la luce zenitale "affretta" questo processo soprattutto nelle zone più esposte al sole....ah un'ultima cosa, proprio per essere precisa......precisa....tra le caratteristiche del doussiè, c'è la presenza di silicio e minerali che possono interagire con la vernice e far comparire piccoli di aloni.
Il rovere è il leader delle pavimentazioni, anche perchè cambia poco di colore se esposto alla luce e tende ad ossidarsi in modo molto uniforme. Il legno di rovere è un legno chiaro che, col passare del tempo, tende a schiarire ancor di più. E’ un legno poco indicato per bagni e cucine in quanto sopporta poco l’umidità, infatti, come ho scritto prima, non è adatto a rivestire pavimentazioni con riscaldamento a pannelli.
Il legno di Rovere appartiene alla famiglia della quercia, perciò a tutti gli effetti è legno di quercia. Un legno molto duro e resistente.
Ebbene, ora hai gli "strumenti" per scegliere, io, ti posso dire che l'anno scorso ho realizzato una piccola mansardina, molto luminosa e con prevalenza di finestre a tetto, ecco le finiture: porte color avorio, ferramenta acciaio satinato, pareti tortora chiaro e pavimentazione in rovere naturale tipo industriale (quello a lamelle)....dappertutto...anche nel bagno (tranne nella zona doccia dove ho posato del mosaico avorio)............il rovere è già bello ma con la luce dall'alto, la tonalità dell'essenza migliora, è davvero unica, è morbida, calda pur essendo chiara e luminosa.
Ciao, spero di esserti stata utile, buon ballottaggio, buona scelta.......
PS entrambe le essenze che hai scelto mi piacciono molto, rovere, doussiè e teak asia sono i legni che preferisco e che uso con maggior frequenza
Ah dimenticavo un'ultima cosa, scegli una finitura opaca, magari all'acqua, su entrambi i legni è molto elegante e ne esalta pienamente le caratteristiche